Teatro Comunale Garibaldi, Enna, domenica 23 aprile 2017
Format ragazzi
Isidoro e le tre melarance
da Giovan Battista Basile
Acquisto biglietti su www.liveticket.it/teatrogaribaldienna
adattamento e regia Luca Iacono
con Fabio Guastella, Luca Iacono e Anita Indigeno
voce fuori campo Massimo Leggio
scenografia Irene Meli
Musiche originali Peppe Arezzo
Tratta dalla fiaba “Le tre Melarance” di Giovan Battista Basile, gli attori Fabio Guastella, Luca Iacono e Anita Indigeno daranno vita alla favola del principe Isidoro, costretto dai genitori alla ricerca della fanciulla da sposare in soli sette giorni.
È una favola che racconta della ricerca della propria anima gemella, attraverso un frutto magico, la melarancia appunto. È una scena che si ripete, ma con uno sviluppo ogni volta diverso, creando divertenti momenti in cui vengono trattati temi importanti con semplicità: come l’amicizia, l’amore, le promesse, il perdono e il prendere coscienza che la bellezza interiore è sempre più importante di quella esteriore. Tutti argomenti trattati con la volontà di coinvolgere i bambini, infatti sono santi i personaggi che entusiasmeranno il pubblico dei piccoli, che sarà magicamente trasportato in varie dimensioni, grazie ad una scenografia semplice, ma mutevole, curata da Irene Meli, e grazie alle musiche originali di Peppe Arezzo.
Biglietti:
Singolo biglietto da 6 a 8 euro + d.p.
Domenica 23 aprile 2017, ore 18.00
Teatro Comunale Garibaldi
Piazza del Municipio
Enna
teatrogaribaldi@comune.enna.it
www.teatrogaribaldienna.it
Tel. +39.095.40540
+39.095.40560
Il Teatro Comunale Garibaldi di Enna utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro