Teatro Annibale di Francia, Messina, sabato 6 e domenica 7 maggio 2017
La Cameris Theater Company è lieta di presentare
Gatta ci cova
Scenografie di Davide e Santo Balsamo
Suoni e luci di K Service
Ringraziamo i nostri sponsor
La compagnia ritorna in scena dopo il successo degli anni precedenti.
L’affiatatissimo gruppo, composto da attori quasi tutti originari di Camaro Superiore quest’anno, compie 11 anni di attività. Un’avventura cominciata nel 2006 e che ha portato grandi soddisfazioni: dalla scoperta di un forte legame di amicizia, andandosi rafforzando negli anni, alla gioiosa consapevolezza di lavorare insieme per un obiettivo comune ed alto. Il guadagno degli spettacoli è infatti annualmente devoluto ad associazioni umanitarie che operano in vari ambiti del sociale. Il soggetto di quest’anno sarà “Qui gatta ci cova”.
La nota commedia di Antonio Russo Giusti, scritta a Catania nel 1876, si svolge in una masseria di campagna e ha come protagonisti Don Isidoro (Marco Benante) e la sorella Antonia (Daniela Giordano) che si contendono la terra donata dal padre.
Il povero Don Isidoro convinto della fedeltà della sorella decide di lasciarle la terra credendo alle sue parole: fino a quando sarà in vita nessuno gli potrà togliere il comando della casa. Con lui vivono due massaie, madre e figlia, ‘gna Mena (Lilla Raffa) e Vanna (Angela Pergolizzi) entrambe devote a Don Isidoro.
La madre ‘gna Mena è preoccupata per la sorte della figlia che non vuole più sposarsi dopo che il suo futuro marito è morto in un incidente. È proprio Don Isidoro a decidere di prendersi cura delle due povere sventurate; ma sua sorella Antonia si oppone, legata com’è alla terra. Per rimediare, promette quindi alla giovane Vanna, rimasta incinta, di sposarla, così da lasciare al nascituro il suo patrimonio.
Da qui una serie di vicissitudini faranno intrecciare le sorti dei protagonisti, fino al colpo di scena finale.
Una commedia che riesce a fornire allo spettatore uno spaccato di realtà ancora attuale, uno sguardo sul mondo con le sue debolezze e la sua magnanimità e che, con il sorriso, penetra nelle coscienze di tutti.
Il resto della storia lo scoprirete solo partecipando agli spettacoli.
La compagnia al completo è composta dalle registe Annagiulia Rizzo e Santina Nibali, dall’aiuto regista Angela Rizzo, adattamento musiche Arianna Caruso, dagli attori Marco Benante, Lilla Raffa, Angela Pergolizzi, Daniela Giordano, Katia Sturniolo, Giancarlo Davì, Giovanni Caruso, Giovanna Sturniolo, Genny Arena, Sara D’Angelo, Pippo Musolino, Gabriele Davi con la partecipazione straordinaria di Tommaso Rizzo
Con grande disponibilità e calore ci immergeremo nel magico mondo del teatro, alla base del loro impegno e la voglia di mettersi in gioco nel nome del grande amore per la nostra terra e dei nostri simili.
Alla fine dello spettacolo di giorno 6 Maggio consegneremo l’assegno all’Associazione Axum per un progetto in Etiopia.
Al temine dello spettacolo delle ore 20,30 di giorno 7 Maggio consegneremo la quota allo Sportello Accoglienza Migranti del P.O. Papardo
Sabato 6 maggio 2017, ore 21.00
Domenica 7 maggio, ore 17.30 – 20.30
Cooperativa Sinfonietta Messina:
www.sinfoniettamessina.com
Teatro Annibale di Francia
Piazza Spirito Santo, 5
Messina
teatroannibale@alice.it
www.teatroannibale.it
Il Teatro Annibale di Francia utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro