Museo Ettore Fico, Torino, sabato 24 marzo, 14 aprile e 29 maggio, 2018

GEM - Dialoghi in Barriera al MEF Museo Ettore Fico di Torino

GEM – Dialoghi in Barriera
A spasso nel gusto
dal mercato al museo 

Attività inserita all’interno del progetto GEM – Dialoghi in Barriera
ideato e realizzato da Conservatoria delle Cucine Mediterranee
in collaborazione con il MEF – Museo Ettore Fico
con il sostegno della Fondazione CRT

Dopo il successo dei quattro “Incontri in Barriera” nel mese di maggio al Museo Ettore Fico, ritorna GEM -Dialoghi in Barriera, progetto ideato dalla Conservatoria delle Cucine Mediterranee e finanziato dalla Fondazione CRT.

Tre sabati, a cavallo fra marzo e maggio, la suggestiva cornice del Museo Ettore Fico e la creatività e la professionalità dello chef istruttore Enrico Bricarello sono gli “ingredienti” dei nuovi appuntamenti che si arricchiscono di una novità: la partecipazione dell’associazione “La Piazza Foroni”, già partner del Museo per MEFinMARKET, il progetto sviluppato nel 2016 all’interno del programma A.R.T Attività e Relazioni con il Territorio che ha portato l’opera di Ettore Fico all’interno dell’omonima piazza.

Questa nuova iniziativa “A spasso nel gusto. Dal mercato al museo”, si estende mettendo  in relazione due luoghi significativi di Barriera di Milano, il MEF e Piazza Foroni, in un originale connubio fra arte visiva e arte culinaria, attraverso un momento di partecipazione legato al cibo: la preparazione e il consumo di un pasto.

Enrico Bricarello ha concepito questa edizione come un mini-corso di cucina, strutturato in tre appuntamenti, caratterizzati da alcuni elementi insoliti.

Primo step della giornata sarà la spesa. Lo chef partirà dal Museo per accompagnare i partecipanti al vicino mercato di Piazza Foroni, guidandoli alla scoperta del “patrimonio” dei prodotti regionali e stagionali, suggerendo inoltre gli accorgimenti per l’acquisto degli ingredienti necessari alla realizzazione delle ricette. Al rientro al Museo, dopo una breve spiegazione sulle tecniche di trasformazione dei prodotti acquistati, si prenderà parte a una lezione tecnico-pratica di cucina, realizzando le preparazioni precedentemente illustrate. I piatti creati saranno degustati in serata.

Ogni appuntamento sarà occasione per “fare la spesa”, imparando a conoscere meglio alcuni prodotti, le loro caratteristiche organolettiche e nutrizionali, per cucinare personalmente le ricette selezionate e prendere parte ad un momento conviviale, nell’accogliente ristorante del MEF, condividendo con gli ospiti l’assaggio dei piatti preparati. L’evento favorirà inoltre la conoscenza di realtà importanti di Barriera di Milano, connettendo spazi solo apparentemente distanti: anche i banchi del mercato raccontano una storia con la loro varietà di prodotti, i loro colori, i venditori. Paradossalmente non sono diversi da uno spazio museale in cui vengono esposti e mostrati al pubblico i “prodotti culturali”. Entrambi, infatti, sono luoghi di incontro, scambio e socialità.  

GLI APPUNTAMENTI

24 marzo 2018
“Il magro e il grasso”
Ricette dedicate alla Pasqua 

14 aprile 2018
“I sapori dell’Italia”
Le ricette dimenticate del Mezzogiorno

19 maggio 2018
“Cous cous di terra”
Grano duro, verdure e aromi dell’entroterra mediterraneo sposano la carne di agnello adulto

INFO

I corsi avranno inizio alle ore 14.00 presso il Museo Ettore Fico.
I partecipanti si dirigeranno con lo chef Enrico Bricarello al mercato di Piazza Foroni.
Di rientro al Museo, inizierà la preparazione del piatto che si concluderà alle ore 19.00, inizio della degustazione.
Ogni partecipante potrà invitare nr. 2 ospiti.

Degustazione
€ 70 (ad appuntamento)
€ 200 (per l’iscrizione a tutti e 3 gli appuntamenti)
comprensivo della degustazione del piatto preparato nel corso del pomeriggio e un calice di vino o di birra, a scelta, per nr. 3 persone (il partecipante al corso e i suoi 2 ospiti).

Numero di posti limitato
Prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente le singole iniziative.
È necessario riservare la partecipazione con bonifico anticipato dell’importo al seguente iban:IT90E020080160000103345705 – C/C intestato B-ARS S.r.l.

Inviare copia dell’avvenuto bonifico a  conservatoriagem2017@gmail.com segnalando:
A spasso nel gusto. Dal mercato al museo – numero dell’appuntamento e data.


Nelle giornate dei tre appuntamenti sarà possibile accedere alla
Visita libera al Museo Ettore Fico
€ 5 a persona (gratuito per i possessori dell’Abbonamento Torino Musei)
dalle ore 18.00 alle ore 19.00

Museo Ettore Fico
Via Francesco Cigna 114
10155 Torino-Italy
Tel. +39 011 852510
info@museofico.it
www.museofico.it/it

Il Museo Ettore Fico di Torino utilizza il Sistema di biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it – Biglietteria musei

Info