Teatro Ariston, Mantova, giovedì 14 febbraio, 2013

di David Seidler
con Luca Barbareschi, Filippo Dini
e con Ruggero Cara, Chiara Claudi, Roberto Mantovani
Astrid Meloni, Giancarlo Previati, Mauro Santopietroregia Luca Barbareschi
scene Massimiliano Nocente
costumi Andrea Viotti
luci Iuraj Saleri
musiche Marco ZurzoloLa commedia è ambientata in una Londra surreale, a cavallo tra gli anni 20 e 30, ed è centrata sulle vicende di Albert, secondogenito balbuziente del re Giorgio V.Si parte dai fatti storici per addentrarsi in un dramma personale, senza abbandonare mai la Storia, che non è statico sottofondo ma presenza imprescindibile di ogni istante della commedia al fianco dei protagonisti.
Dal testo teatrale – una magnifica sceneggiatura di David Seidler (Tucker. Un uomo e il suo sogno di Francis Ford Coppola) che nella vita ha sofferto di balbuzie – è stato tratto un film di grande successo.Una commedia umana, sempre in perfetto equilibrio tra toni drammatici e leggerezze, ricca di ironia ma soffusa di malinconia, a tratti molto commovente ma capace anche di far ridere: non di risate grasse o prevedibili, ma risate che nascono dal cervello e si trasmettono al cuore.
Così come le lacrime non nascono da un intento ricattatorio ma dall’empatia, da una condivisione sentimentale di difficoltà umane.
Inizio spettacolo ore 21:00
Fondazione Mantova Spettacolo
Tel. 0376 221259 – 800 085992
fondazione@capitalespettacolo.it
www.capitalespettacolo.it
Teatro Ariston
Via Principe Amedeo, 20
Mantova (MN)
Fondazione Mantova Spettacolo utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro