Borgo di Gradara (PU), dal 14 al 17 febbraio 2013

Gradara d’Amare: un San Valentino romantico in uno dei borghi più belli d’Italia

Gradara d’Amare: un San Valentino romantico in uno dei borghi più belli d’Italia

San Valentino è sempre un’occasione speciale per poter trascorrere una giornata o un week end romantico in compagnia del proprio innamorato. Gradara è il luogo ideale per festeggiare la festa degli innamorati, un borgo ricco di storia, famoso per la leggenda di Paolo e Francesca, narrata da Dante Alighieri nel V canto della Divina Commedia, la storia di un amore proibito che vive in eterno.

Il borgo vi aspetta per festeggiare Gradara d’Amare, dal 14 al 17 febbraio, con un programma ricco di eventi. Potrete passeggiare mano nella mano con la vostra dolce metà accompagnati da una guida esperta per scoprire gli angoli più suggestivi e visitare il Castello, assistere alla lettura di poesie d’amore, ascoltare dolci serenate, partecipare alla Scuola di Baci, un insolito percorso dove studiare i più bei baci d’amore in collaborazione con l’Accademia del Bacio. Chi scriverà il proprio nome sul libro degli innamorati, riceverà l’attestato d’iscrizione. Tutte le sere, verranno organizzate cene a tema alla Casa del Gufo e cene a lume di candela nei ristoranti del borgo. 

Anche quest’anno Gradara partecipa a M’illumino di Meno, la Giornata Mondiale del Risparmio Energetico, da Giovedì 14 a Domenica 17 febbraio, dalle ore 19.00 alle 22.00, si spegnerà l’illuminazione pubblica del centro storico di Gradara che sarà illuminato dalla luce di 1000 candele.

Tutte le persone che entreranno nel centro storico il 14 febbraio potranno accendere una candela dell’amore, direttamente da un Grande Falò dove si potranno esprimere i propri desideri e cancellare tutte le energie negative. Sarà possibile portare la candela in uno dei ristoranti di Gradara e assaporare i fantasiosi menù a tema, preparati per l’occasione o passeggiare per il borgo ripercorrendo i passi di Paolo e Francesca accompagnati da una romantica colonna sonora.

Potrete partecipare alla settima edizione del Concorso “La più bella dedica d’amore”: la coppia che scriverà le dedica d’amore più bella e intensa vincerà una cena romantica. Chiunque desideri lasciare la propria dedica la dovrà gettare nel “Pozzo dell’Amore” che verrà allestito per l’occasione nel centro storico di Gradara. Un pozzo identico a quello che si trova nel cortile d’onore della Rocca di Gradara, testimone silenzioso di un’altra grande storia d’amore, quella tra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti.

Gradara vi augura di trascorrere un San Valentino pieno d’amore e di festeggiarlo non soltanto in quest’occasione ma tutti i giorni dell’anno!

Per informazioni e prenotazioni:
PRO LOCO GRADARA – tel. 0541.964115 – 340.1436396
info@ gradara.org
www.gradara.org
Ecco il programma completo:

Giovedì 14 Febbraio
ore 11,00 e 18,00 – Itinerario romantico nel borgo e nella Rocca
ore 19,30 – Poesie d’amore – interpretate dall’autore Simone Facenda
dalle ore 20,00 – Dolci serenate – musica itinerante nel borgo
ore 20,30 – Festa d’amore – a cena tra storia, giochi e poesia, con la
partecipazione dell’Accademia del Bacio e la Scuola di baci a cura del
Centro Dantesco San Gregorio in Conca – Casa del Gufo – su prenotazione

Venerdì 15 Febbraio
ore 18,00 – Itinerario romantico nel borgo e nella Rocca
ore 20,00 – Incontri … d’amore a cena con un cupido dispettoso che cercherà
di farvi innamorare – Casa del Gufo – su prenotazione
dalle 19,30 – M’illumino di meno …. e ti amo di più
Il Borgo di Gradara vi aspetta per accendere 1000 candele !!!
ore 21,15 – Dino Rubino Trio – omaggio a Miriam Makeba.
Concerto organizzato da Jazz in Provincia – su prenotazione – Teatro Comunale

Sabato 16 Febbraio
ore 11,00 -16,00 – 18,00 – Itinerario romantico nel borgo e nella Rocca
ore 19,30 – Poesie d’amore – interpretate dall’autore Simone Facenda
ore 20,00 – Ristoro del Cavaliere – una autentica taverna medioevale
allestita all’interno delle mura del borgo fortificato di Gradara
Casa del Gufo – su prenotazione

Domenica 17 Febbraio
ore 11,00 – Itinerario romantico nel borgo e nella Rocca
dalle ore 11,00 – A scuola di baci – a cura del Centro Dantesco
San Gregorio in Conca – su prenotazione – Teatro Comunale
ore 16,00 – Dialoghi d’Amor Cortese – a cura dell’associazione
ADA Danze Antiche in collaborazione con il gruppo di Danza Storica
Guglielmo l’Ebreo- Teatro comunale
ore 17,00 – A spasso nel borgo con Paolo e Francesca e la Corte Malatestiana
ore 17,30 – Spettacolo mangiafuoco – Piazza Rubini
ore 20,00 – Ristoro del Cavaliere – una autentica taverna medioevale
allestita all’interno delle mura del borgo fortificato di Gradara
Casa del Gufo – su prenotazione

Per tutto il periodo nei Ristoranti di Gradara speciali menù a tema per un San Valentino indimenticabile.

 Borgo di Gradara
Gradara
PU

La redazione di liveinitalia ringrazia la  ProLoco di Gradara per averci segnalato l’evento

Info