Mercatello sul Metauro, Domenica 14 Agosto, 2011
le sinfonie e i cori, colonna sonora del Risorgimento per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Orchestra Sinfonica Rossini
Coro Polifonico Icense Mercatello diretto da Guerrino Parri
Lanfranco Marcelletti direttore
Giuseppe Verdi (1813-1901)
da Nabucco – Milano, Teatro alla Scala, 1842
– Sinfonia
– Va’, pensiero, sull’ali dorate, coro degli ebrei
da La traviata – Venezia, Teatro la Fenice, 1853
– Preludio
da Ernani – Venezia, Teatro la Fenice, 1844
– Esultiamo! Letizia ne innondi!, coro cavalieri e dame
da I vespri siciliani – Parigi, Opéra, 1855
– Sinfonia
da La forza del destino – San Pietroburgo, Teatro Imperiale, 1862
– Sinfonia
da I lombardi alla Prima crociata – Milano, Teatro alla Scala, 1843
– O Signore, dal tetto natìo, coro dei cavalieri
da Aida – Il Cairo, Khedivial Opera House, 1871
– Sinfonia
– Gloria all’Egitto e ad Iside, coro del popolo e dei sacerdoti
– Marcia trionfale
– Ballabile
– Vieni, o guerriero vindice, coro del popolo e dei sacerdoti
Biglietto unico € 8.00. Bambini fino a 14 anni accompagnati da un pagante € 2,00.
Prenotazioni e acquisto biglietti a partire dal 30 luglio.
Per i sostenitori del museo di San Francesco (vedi come aderire) ingresso gratuito con obbligo di prenotazione a partire dal 23 luglio.
Gli organizzatori si riservano di apportare variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza maggiore.
Associazione Pro Loco Mercatellese
in collaborazione con:
Comune di Mercatello sul Metauro
Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro
L’ Orchestra Sinfonica Rossini utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it – biglietteria per concerti