Giardino del Convento di San Sebastiano, Mondolfo (PU), sabato 3 e domenica 4 maggio 2014

Giardino del Convento di San Sebastiano, Mondolfo (PU)

Sagra enogastronomica alla riscoperta dei piatti tipici mondolfesi a base di fava presso il cortile del convento di San Sebastiano.

I Magnafava
Anima sociale del Convento di San Sebastiano a Mondolfo è l’Associazione dei Magnafava. Il simpatico nome trae spunto dall’appellativo che, un tempo, era dato agli abitanti di quel borgo, persone dalle condizioni economiche alquanto precarie: la fava, infatti, assieme ad altri legumi, era il cibo dei poveri. Oggi l’Associazione promuove la Festa dei Magnafava, puntualmente in programma la prima domenica di maggio di ogni anno ed attentamente organizzata da un apposito Comitato. Occasione di aggregazione e di incontro, la festa si connota per la degustazione di piatti tipici tradizionali, nel culto rinnovato del Santo Martire Sebastiano, con la tipica ospitalità francescana. Ritornano allora, sulla spinta del folclore e della tradizione: i Tajiulin sa la fava, e la fava fresca, unico antidoto degli avi contro la fame, pane casareccio, formaggio pecorino. [Tratto dal sito www.parrocchiamondolfo.it ]

Info