Area archeologica di Vassallaggi, San Cataldo (CL), domenica 17 agosto 2014

Mariangela D’Abbraccio in "Elena" all'Area Archeologica Vassallaggi di San Cataldo

Teatri di Pietra Sicilia 2014 | XV Edizione
Mariangela D’Abbraccioin Elena
Variazioni sul mito Ghiannis Ritsos
regia di Francesco Tavassi
Area archeologica di Vassallaggi, San Cataldo (Caltanissetta)

Acquisto biglietto online

Struggente e visionaria la Elena di Troia che Ghiannis Ritsos ci offre: immaginariamente pluricentenaria, assediata dal fantasma maledetto della propria antica bellezza. Sola nel palazzo che fu teatro del suo rapimento da parte di Paride affronta i propri ricordi e l’arrivo della fine tra i pochi resti impolverati e sgretolati di gioielli e vestiti, trofei di un passato fiero, sottratti al saccheggio di giovani e e sprezzanti ancelle. Intorno a lei i fantasmi di coloro che le dedicarono la vita fino alle estreme conseguenze.
Con Mariangela D’Abbraccio la bellezza di Elena, sarà espressa come traccia di una antica maschera, ancorata alla fine della vita come ultima e beffarda espressione di una umanità trapassata, simbolo della resistenza alla devastazione del tempo e alla morte. L’Elena di Ritsos è la speranza, o meglio la consapevolezza (che è anche atto di fede del poeta) che qualcosa si salva sempre dal naufragio, dalla distruzione totale. Perchè “chissà – / là dove qualcuno resiste senza speranza, è forse là che inizia / la storia umana, come la chiamiamo, e la bellezza dell’uomo.”

Inizio Spettacolo ore 21.15

Teatri di Pietra Sicilia è ideato e realizzato da CapuAntica Festivalin collaborazione l’associazione Teatri di Pietra Sicilia, con la Provincia di Caltanissetta e la Regione Sicilia.

Teatri di Pietra Sicilia, utilizza  il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro

Info