Piazza d’Armi a Torino, dal 26 novembre 2016 all’8 gennaio 2017

Il sogno del Natale in Piazza d'Armi a Torino

Il sogno del Natale
Piazza d’Armi
Torino

Acquisto biglietti su www.liveticket.it/ilsognodelnatale

Oppure nei nostri liveticket point

Da sabato 26 novembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017 piazza d’Armi a Torino si trasformerà in un enorme villaggio di Babbo Natale. Il Sogno del Natale si svilupperà su una superficie di 17.000 mq e ospiterà una serie di attrazioni. All’interno del villaggio, una struttura completamente in legno, riscaldata e coperta, ospiterà il Quartier generale di Babbo Natale e dei suoi amici Elfi.

Un percorso guidato permetterà ai visitatori di scoprire tante curiosità sulla vita di Babbo Natale: dal Corridoio dagli Antenati, passando per l’Ufficio Postale e per la Stanza di Babbo Natale, sarà possibile visitare anche la Fabbrica dei Giocattoli e la Stanza della Slitta con le Renne di Babbo Natale. Inoltre ci saranno una pista di pattinaggio e una vasta scelta culinaria negli stand di streetfood. Una delle attrazioni principali sarò lo chapiteau, nel quale artisti e giocolieri di fama internazionale metteranno in scena più di trenta spettacoli.

Tantissimi artisti si esibiranno in spettacoli circensi e musicali. Giocolieri, acrobati e simpatici attori stupiranno gli spettatori con esibizioni allegre, divertenti e adatte a tutta la famiglia.

La regia di Milo Scotton e le esibizioni mirabolanti delle compagnie Milo&Olivia, Microcirco, Les Jolies Fantastiques, Circo Zoé, Nando e Maila renderanno l’attesa del Natale ancora più meravigliosa.

Il progetto è stato ideato e realizzato da Carmelo Giammello, già scenografo presso il Teatro Stabile di Torino, con la collaborazione dell’artista Richi Ferrero.
La direzione di produzione è affidata a Roberto Sabbi, Paolo Quirico e Silvio Mossetto. La realizzazione del Sogno del Natale è resa possibile grazie all’aiuto ed al contributo di: DeAkids, Coop/Fiorfood, Sikkens, Sublime, ITAS Assicurazioni ed ha il Patrocinio della Città di Torino.

SPETTACOLI SOTTO LO CHAPITEAU

Il sogno del Natale in Piazza d’Armi a Torino

Il 26 e 27 Novembre Christmas Dream inaugura il programma degli spettacoli con un primo evento che darà il benvenuto a grandi e piccini: il Gran Cabaret del Villaggio di Natale. Il mondo del circo contemporaneo s’incontra con l’atmosfera natalizia attraverso le sue discipline più innovative: palo cinese, roue cyr, mano a mano, giocoleria luminosa, per accendere la magia del Natale attraverso acrobazie incredibili e virtuose, con Milo & Company e il Microcirco.

Il sogno del Natale in Piazza d’Armi a Torino

Dall’1 al 4 dicembre il circo raddoppia: due compagnie si esibiranno in un’unica esibizione suddivisa in due tempi. La compagnia Cadute dalle nuvole, con Simona Gallo e Rachele Rabbino, porterà in scena lo spettacolo Impasse: danza, trapezio doppio, cerchi e corde multiple per esprimere l’indistruttibile essenza dell’amore.
Il sogno del Natale in Piazza d’Armi a Torino

Anche lo spettacolo Rechazos y Caidas, ideato e realizzato dalla compagnia Indaco Circus, tratterà il tema dell’amore del gioco attraverso uno show basato su giocoleria e acrobatica.

Il sogno del Natale in Piazza d’Armi a Torino

Il 7 e l’8 dicembre, invece, sarà la volta di Nando e Maila, con i loro due spettacoli: Kalinka, Il circo russo come non l’avete mai visto e Sconcerto d’amore, le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo.

Il sogno del Natale in Piazza d’Armi a Torino

Con acrobazie e divertentissime gags, Maila Sparapani e Ferdinando D’Andria daranno vita a due spettacoli in cui la musica e la giocoleria si fondono creando il vero incanto.

Il sogno del Natale in Piazza d’Armi a Torino

Dal 9 all’11, dal 15 al 18 e il 22 e 23 dicembre protagonista sarà l’attesissimo Santa Claus Circus Show, con Milo Scotton, Ethan Scotton, Olivia Ferraris (Milo & Company)il Microcirco e molti altri ancora, che divertiranno grandi e piccini con hula hoop, tessuti aerei, roue cyr, scala libera. Il Natale è in arrivo ma Babbo Natale è scomparso proprio all’avvicinarsi delle feste. Una squadra di elfi acrobatici e pazzerelli si mette sulle sue tracce alla ricerca del Natale perduto.

Il sogno del Natale in Piazza d’Armi a Torino

Dal 25 dicembre all’8 gennaio, ad animare lo chapiteau saranno Circo Zoé in Born to be Circus (Nati sotto la stella del circo): un autentica troupe di circo accende le luci della ribalta per dar vita ad un cabaret pop dal fascino antico.
Il tempo scandisce la vertigine acrobatica, le luci disegnano il gesto per accompagnare il pubblico nella realtà di un destino scandito dalla fragilità della poesia e dalla forza di una vita in movimento.
Un melting pot di artisti travolgerà il pubblico al ritmo incalzante della musica live.
Circo Zoé incontra il quintetto Dona Flor

Il sogno del Natale in Piazza d'Armi a Torino

contact@ilsognodelnatale.it
www.ilsognodelnatale.it

Il sogno del Natale a Torino utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it- Biglietteria per Parchi Divertimento

Info