Teatro Politeama, Città di Catanzaro, venerdì 17 febbraio 2017
Il giro del mondo in 80 minuti
Mario Tronco direzione artistica e musicale
Mario Tronco – Pino Pecorelli – Leandro Piccioni produzione artistica e arrangiamenti
Mario Tronco – Giulia Steigerwalt – Daniele Spanò drammaturgia
Daniele Spanò scenografia e video
Daniele Davino disegno luci
Katia Marcanio – Livia Fulvio costumi
Acquisto biglietti online www.liveticket.it/politeamacatanzaro
Daniele Davino direttore tecnico e datore luci
Angelo Elle fonico di sala
Maria Elena Fusacchia proiezionista
Lorenzo Policiti backliner
Pino Pecorelli produzione esecutiva per Vagabundos s.r.l
Houcine Ataa – voce
Emanuele Bultrini – chitarre
Peppe D’Argenzio – sax (baritono e soprano)
Violetta Zironi – voce, chitarra
Omar Lopez Valle – voce, tromba, flicorno
Ernesto Lopez Maturell – voce, batteria
Sanjay Kansa Banik – tablas
Carlos Paz Duque – voce, flauti andini
Pino Pecorelli – contrabbasso, basso elettrico
Duilio Galioto – pianoforte, tastiere
Raul Scebba – voce, vibrafono, percussioni
El Hadji Yeri Samb – voce, djembe, dumdum, sabar
Kaw Dialy Mady Sissoko – voce, kora
Ziad Trabelsi – voce, oud
L’Orchestra di Piazza Vittorio è nata in seno all’Associazione Apollo 11 ed è stata ideata e creata da Mario Tronco e Agostino Ferrente.
Il Giro del Mondo in 80 minuti è un concerto scenico che racconta di un viaggio nell’umanità attraverso il modo di fare e vivere la musica dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Una nave in partenza per destinazione ignota, l’unica condizione per potersi imbarcare è portare con sé una canzone. Il tempo stringe, tra mille peripezie e colpi di scena, i viaggiatori-musicisti salgono a bordo e si raccontano con melodie di luoghi e ricordi lontani. Ogni storia, allo stesso tempo fantasiosa e autobiografica, è un mondo che l’Orchestra di Piazza Vittorio accoglie in un emozionante mosaico di suoni ed immagini.
Si possono percorrere milioni di chilometri in una vita, senza mai scalfirne la superficie, né imparare nulla dalle genti sfiorate. Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare, chiunque abbia una storia da raccontare.
Venerdì 17 febbraio 2017, ore 21.00
Teatro Politeama
Via Jannoni
Catanzaro
Tel. 0961.501818 (biglietteria)
Tel. 0961.501807/08 (uffici)
e-mail: stampa@politeamacatanzaro.net
www.politeamacatanzaro.net
Il Teatro Politeama Città di Catanzaro utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro