Villa Pignatelli, Napoli, giovedì 21 giugno 2018

Andrea Padova a Villa Pignatelli a Napoli
Andrea Padova
Festival Beethoveniano

Andrea Padova: pianoforte

Andrea Padova si è imposto all’attenzione della critica con la sua vittoria allo “J.S. Bach Internationaler Klavierwettbewerb” nel 1995. Da allora ha tenuto concerti in tutto il mondo, in sale come il Teatro alla Scala di Milano, l’Accademia di S. Cecilia in Roma, Carnegie Hall di New York, Tokyo Opera City Concert Hall, Gasteig di Monaco di Baviera, Granada Festival.
Nel 2008 la rivista Insound lo ha premiato come miglior pianista italiano, definendolo “una delle figure più interessanti del panorama pianistico contemporaneo”.
È considerato uno dei più innovativi interpreti delle opere di J.S. Bach e il musicologo Harold C. Schonberg gli ha riconosciuto “una forte personalità, convinzione, libertà, stile”.
Altrettanto a suo agio come interprete del periodo classico e romantico, Andrea Padova ha in repertorio oltre sessanta concerti per pianoforte e orchestra, dall’integrale dei Concerti di Bach al Novecento e ha lavorato intensamente come interprete nel campo della musica contemporanea con compositori come Pierre Boulez (Festival d’Avignon – Radio France, 1988) e Leonard Bernstein (Orchestra Nazionale di S. Cecilia, 1989).
Del suo cd dedicato alle “Variazioni Goldberg” di J.S. Bach (Stradivarius, 2015), l’autorevole rivista Fanfare ha scritto: “Bella sonorità ed esecuzione emotivamente sensibile, l’ornamentazione è senza fronzoli, elegante, e suona naturale, eccellente l’equilibrio dell’interpretazione”. Secondo il Washington Post l’esecuzione di Andrea Padova “trasmette il senso di superare con successo i limiti delle possibilità umane”. Nel 2005 il suo disco dedicato a composizioni di Ferruccio Busoni ha ottenuto riconoscimenti, tra gli altri, dall’autorevole rivista “Gramophone”. Nel 2009 per il suo cd dedicato a Schumann la critica gli ha riconosciuto una “maestria insuperabile” (MF).
È attualmente impegnato nell’incisione in cd e dvd dell’integrale delle Sonate per Pianoforte di Mozart (Limen).

Programma:

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Sonata n. 28 in la maggiore, op. 101
Etwas lebhaft, und mit der innigsten Empfindung
(Un po’ vivace e con il sentimento più intimo).
Allegretto ma non troppo
Lebhaft, marschmassig (Vivace alla Marcia).
Vivace alla marcia
Langsam und sehnsuchtsvoll
(Lento e pieno di ardente ispirazione).
Adagio ma non troppo con affetto
Geschwind, doch nicht zu sehr und mit Entschlossenheit
(Presto, ma non troppo, e con decisione). Finale. Allegro
Sonata n. 29 in si bemolle maggiore, op. 106
Allegro
Scherzo. Assai vivace
Adagio sostenuto. Appassionato e con molto sentimento
Largo. Allegro risoluto

Maggio della Musica giugno 2018

Giovedì 21 giugno 2018, ore 20.00

Associazione Musicale Maggio della Musica
www.maggiodellamusica.it

Villa Pignatelli – Veranda Neoclassica
via Riviera di Chjaia, 200
Napoli
Tel. 081/5606630 – 392/9160934 – 392/9161691
maggiodellamusica@libero.it
www.maggiodellamusica.it

Ass. Mus. Maggio della Musica utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per concerti

Info