Palazzo Clemente, Castelbasso (TE), dal 30 Giugno al 2 Settembre, 2012
a cura di Laura Cherubini
Dopo aver dedicato le ultime tre mostre ad Alberto Burri, Alighiero Boetti, punti di riferimento indiscussi, rispettivamente dell’Informale, dell’Arte Concettuale e del Realismo, la Fondazione Malvina Menegaz promuove un’importante mostra monografica alla Signora dell’Arte Astratta: Carla Accardi.
Il percorso espositivo si snoda attraverso straordinarie tele, in gran parte inedite, che vanno dal 1999 al 2012. Non mancherà il riferimento ad alcuni lavori storici, i sicofoil, con Rosa, Giallo, Segni Grigi, Rosanero, Verdenero eseguiti tra il 1969 e il 1972.
In mostra saranno presenti, inoltre, opere tridimensionali come Ombrellini, del 1999 e Onda del 2008/2009. “La mostra” spiega la curatrice Laura Cherubini, “intende presentare le opere più recenti di una grandissima artista italiana: Carla Accardi, capace di rinnovarsi come pochi altri. Si tratta di una serie di quadri di grande freschezza e innovazione che dialogheranno nelle sale della Fondazione Menegaz con alcune opere, anche tridimensionali, ispirate al tema della trasparenza.”
30 giugno – 2 settembre
Palazzo Clemente, Castelbasso
Orario visite: tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00, escluso il lunedì
Ingresso singola mostra :6 €
Ingresso cumulativo con la mostra “Radici.Memoria, identità e cambiamento nell’arte di oggi” a palazzo De Sanctis sempre a Castelbasso: 10€
www.fondazionemenegaz.it
La “Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e la Cultura” utizza il Sistema di Biglietteria Liveticket
info liveticket – biglietteria per mostre