Piccolo Teatro Padova, venerdì 8 febbraio 2019
Chi ti ha detto che eri nudo?
Acquisto biglietti online su www.liveticket.it/piccoloteatropadova
Chi ti ha detto che eri nudo? E’ la domanda che Dio fece ad Adamo quando lo vide aggirarsi per il Paradiso terrestre con una foglia di fico messa lì davanti, a coprire quello che era diventata ad un tratto la vergogna da nascondere. Ma la vergogna
quale era veramente? La scoperta del sesso e la consapevolezza che l’inganno del serpente tentatore aveva fatto perdere la dignità di esseri pensanti? Qualunque sia il significato di questo passaggio della Bibbia, da allora il sesso è diventato un tabù, “e tale rimarrà per omnia saecula saeculorum”.
Eppure, la protagonista di questa mordace ed irrisoria commedia, una donna troppo a lungo emarginata, spinta dalla moda del tempo e sulla scia della rivoluzione sessuale, vuole a tutti i costi rompere questo tabù; per far questo escogita una macchinazione ai danni del marito nel tentativo, di “gettare un sasso nel loro mar
morto coniugale”. Coinvolge un’amica, che dello stesso tabù – si è bbondantemente liberata – affinché le seduca il consorte e poter avere il pretesto, a sua volta, di tradirlo con un aitante giovane di cui si era invaghita. Con l’entrata in scena degli altri personaggi però, tutto si complica; un ritmo sempre più incalzante, con una serie di equivoci e situazioni paradossali, ci pota verso la riflessione finale sulle miserie umana, senza smettere mai di divertire.
Un componimento che vuole mettere in mostra i vizi di una società dove i personaggi si trasformano in protagonisti di una pochade, anche se nuova e moderna. Un intrigo crudele, in cui Bertoli ci coinvolge per farci ridere di temi scottanti quali il sesso e la liberazione sessuale rendendoli divertenti, ma mai volgari. Mettendo in mostra in maniera ironica le “regole di vita senza anima che governano la vita dei figli della rivoluzione dei fiori”, Bertoli in realtà, mette in scena sei personaggi in cerca di una morale.
quale era veramente? La scoperta del sesso e la consapevolezza che l’inganno del serpente tentatore aveva fatto perdere la dignità di esseri pensanti? Qualunque sia il significato di questo passaggio della Bibbia, da allora il sesso è diventato un tabù, “e tale rimarrà per omnia saecula saeculorum”.
Eppure, la protagonista di questa mordace ed irrisoria commedia, una donna troppo a lungo emarginata, spinta dalla moda del tempo e sulla scia della rivoluzione sessuale, vuole a tutti i costi rompere questo tabù; per far questo escogita una macchinazione ai danni del marito nel tentativo, di “gettare un sasso nel loro mar
morto coniugale”. Coinvolge un’amica, che dello stesso tabù – si è bbondantemente liberata – affinché le seduca il consorte e poter avere il pretesto, a sua volta, di tradirlo con un aitante giovane di cui si era invaghita. Con l’entrata in scena degli altri personaggi però, tutto si complica; un ritmo sempre più incalzante, con una serie di equivoci e situazioni paradossali, ci pota verso la riflessione finale sulle miserie umana, senza smettere mai di divertire.
Un componimento che vuole mettere in mostra i vizi di una società dove i personaggi si trasformano in protagonisti di una pochade, anche se nuova e moderna. Un intrigo crudele, in cui Bertoli ci coinvolge per farci ridere di temi scottanti quali il sesso e la liberazione sessuale rendendoli divertenti, ma mai volgari. Mettendo in mostra in maniera ironica le “regole di vita senza anima che governano la vita dei figli della rivoluzione dei fiori”, Bertoli in realtà, mette in scena sei personaggi in cerca di una morale.

Venerdì 14 dicembre 2018, ore 21.15
Piccolo Teatro
Via Asolo, 2 – zona Paltana
Padova
(ampio parcheggio interno)
Tel. 049.8827288
Fax 049.8827470
info@piccolo-padova.it
www.piccolo-padova.it
Il Piccolo Teatro di Padova utilizza il Sistema di biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per teatro