Ultra Beat, Monteforte Irpino (AV), sabato 18 marzo 2017
Closer presenta Gianni Sabato + Francesco Miele
Line up:
Gianni Sabato:
Il nome di Gianni Sabato è spontaneamente associato ad uno dei dj/producer di maggior successo del Sud Italia, al punto da aver raggiunto un’importante posizione nella scena sino a divenirne una vera e propria icona. Non è facile motivare un tale exploit, ma è possibile attribuirlo a tre comuni denominatori: costanza, spontaneità ed evoluzione.
Col passare degli anni raggiunge grandi traguardi, guadagnando le chiavi del tempio della musica dance più importante del Sud Italia: il Guendalina, quel leggendario club collocato dalla rivista Djmag al 44° posto nella classifica delle discoteche più importanti al mondo e al 2° posto tra quelle italiane. Colonna portante anche dell’agenzia internazionale Guendalinadventure, Gianni Sabato alterna la sua attività di Dj per le discoteche di mezza Europa, alle produzioni per le sue etichette discografiche Plus Beat e Radycal.
Vanta release di grande spessore internazionale quali Cocoon nella compilation Cocoon Heroesmixata da Cassy, Unsing Classics insieme a Derrick Carter con un remix per Chez Damier, Bass Culture, Memento, Trapez, Out of Mind, Safari Numerique, Dsr Digital, 250 Rec, Crime Records, Vacances, Hangover e molte altre ancora.
Probabilmente la vera particolarità del suo stile è da ricercarsi nel perfetto connubio tra la selezione di musica eccellente e alta empatia verso la dancefloor. Grazie all’esperienza coltivata negli ultimi dieci anni, Gianni sa ben distinguere la vecchia scuola dai tempi moderni, sia in consolle che durante una conversazione sprigiona voglia di fare, competenza, tecnica ed energia. Perennemente in bilico tra Housee Techno, ha coltivato, fin dagli inizi della sua carriera, una passione per ritmi sempre innovativi: dai suoni più scuri di Detroit ad atmosferici brani old school dal fascino Acid, per poi amalgamare con le più complesse armonie Minimal e Funk.
Sono davvero molti i club e festival d’ Europa in cui è stato ospitato, tra cui: Ushuaia (Ibiza), Privilege(Ibiza), Pacha (Ibiza), Destino (Ibiza), Cromie(Taranto), Old River (Caserta), Egg (London), Clorophilla (Taranto), Cocorico (Riccione), Peter Pan (Riccione), Duel:Beat (Napoli), Altavoz(Venezia), Cassero (Bologna), Amnesia (Milano), Bellaciao (Perugia), Afrobar (Catania), Arenile(Napoli), Sankeys (Ibiza), Macarena Club(Barcelona), Viper (Firenze), Rashomon (Roma), We Play The Music We Love (Torino) e molti altri…
Impressionante anche l’elenco dei djs con cui si è esibito fino ad oggi: Jeff Mills, Robert Hood, Carl Cox, Richie Hawtin, Luciano, Ricardo Villalobos, Ben Klock, Marcel Dettmann, Dixon, Nina Kraviz, The Martinez Brothers e molti altri.
Francesco Miele:
Uno di quei giovani che in pochi anni hanno già fatto molto, hanno già raccontato molto attraverso la musica, hanno già lasciato un segno.
La dedizione , la volontà , la passione hanno sicuramente un volto.
Per Francesco tutto è cominciato quasi per caso, spinto da un grande amore e da una grande voglia di provarci; prima la vita da clubber in giro per locali, poi la prima consolle e infine le grandi soddisfazioni, i grandi traguardi: esibirsi prima di un mostro sacro come Luciano, affiancare artisti come Dubfire , Paco Osuna , Ralf , Monika Kruse.
Francesco è uno dei più prolifici Djs e producers nostrani, capace di entusiasmare il pubblico con un mix incalzante di techno spesso solcato da sonorità house. Numerose le sue partecipazioni durante festival o eventi di grande importanza, di forte impatto il percorso che ha compiuto e che giorno dopo giorno attira sempre più ammiratori , perché quando tutti parlano di un artista cominci ad interrogarti e sei incuriosito e ciò che si scopre in lui è un amore folle per il proprio lavoro, una grande umiltà, una forte professionalità; elementi che lo hanno portato ad esibirsi in tanti club importanti come Space Ibiza, Metropolis, Ciclope, Duel Beat, Soundgarden.
A Napoli e in campania Francesco è una figura di spicco, per i napoletani che si avvicinano a questo lavoro, un punto di riferimento, un modello.
Vincitore del premio Facenight Best Dj 2016 i suoi programmi per il futuro sono proiettati sul producing ; i prossimi ep vedranno il suo nome su label come Orange Recordings, Bulletdodgne, Crah, Monique Musique, Radycal, F2 Recordings, Shake, Enter Musi , La Famiglia Recording , Back Records, Hash.
Deep Brothers:
Renato Zampino, classe 1985, Francesco Serpe, classe 1989, nati a Napoli, condividono sin da piccoli il grande amore per la musica.
Dal 2008 iniziarono a coltivare accuratamente questa loro passione sperimentando l’approccio alle prime consolle.
Da quel momento il loro interesse è cresciuto notevolmente, sempre più dediti ad imparare, ad approfondire la conoscenza degli strumenti e sempre più affascinati dalla musica techno.
Dopo i primi anni, estremamente importanti per la loro formazione, nel 2010 decisero di dare un nome a questa unione: Deep Brothers.
Finalmente il loro sogno iniziò a concretizzarsi quando, nel 2013, suonarono per la prima volta in pubblico in un locale della loro città.
Passione per la musica,serietà e professionalità sono gli elementi che hanno permesso ai due cugini di entrare a far parte dei movimenti underground di Napoli.
I Deep Brothers hanno una sintonia perfetta,conquistano il pubblico attraverso il loro sound coinvolgente, curato e mai scontato orientato al genere house, tech-house e techno.
Ad oggi suonano in numerosi club partenopei, hanno affiancato alcuni artisti internazionali.
Tony Di Sarno:
Dj campano. Nasce nel 1995 e a soli 11 anni gia scopre la sua passione per la musica. Studia percussione al conservatorio di Avellino ed amplia le sue vedute musicali. Nel settembre 2014 dopo essersi appassionato alla musica techno grazie all’ascolto di alcune famose track, decide di dedicarsi alla carriera da disc jockey. Il suo idolo diventa sin da subito Sam Paganini. La sua carriera inizia mixando track in party organizzati da amici, ma da lì a poco varca la soglia di uno dei piu famosi locali della Campania : il Dolcevita di Salerno. Presente anche nella line up del Giano Valley Festival. Ora è un dj che fa parte della crew Inside, che organizza un party di tendenza denominato Closer.
Modalità d’ingresso:
12 € con prevendita entro l’1.00
12 € con prevendita + 5 € alla cassa dopo l’1.00
20 € ingresso backstage entro le 1.00
25 € ingresso Tavolo (kit bottiglia 6 pax)
Per ingresso backstage e lista staff (nome e cognome e alla cassa presentarsi con documento di riconoscimento)
Infoline:
+ 3487551272
+ 3277309279
Partners:
3Sound projecty
Crash!
Do. Agency
Guendalina Adventure
New style barber shop
Mam di Maurizio Manfra
Memento
Plus beat
Radycal
Reborn
Renna creative agency
Revolution bar
Sìtars group
Ultrabeat cafè
Umr radio
Widow night concept
Wire dj agency
Sabato 18 marzo 2017, ore 23.30
Ultra Beat
Via Padule,
Monteforte Irpino (AV)
Tel. +39 388 926 6210
info@ubeat.it
www.ubeat.it
Ultra Beat di Monteforte Irpino utilizza il Sistema d Biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per Locali con Musica