Ancona, da 16 al 20 Novembre, 2011
VIII edizione del festival Corto Dorico , che ha come anteprima una rassegna dedicata al regista Marco Bechis, che presiederà la Giuria della sezione a Tema Libero del concorso. La Giuria è completata dall’attrice Maya Sansa, dalla regista Caterina Carone e dal critico Roberto Silvestri.
UNO SGUARDO DI FRONTIERA – Il cinema di Marco Bechis
Rassegna di film del regista italo-cileno
Casa delle Culture
6 novembre, h 21.15 Garage Olimpo
10 novembre, h 21.15 Hijos – Figli
13 novembre, h 21.15 Birdwatchers – La terra degli uomini rossi
Ingresso libero
Mercoledì 16 novembre
Galleria Quattrocentometriquadri
HOURGLASS – Matteo Giacchella in mostra
Un videomaker dorico alla 15^ Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del MediterraneoInaugurazione con aperitivo h 18.30
Ingresso libero (tutti i giorni, h 18.30 – 20.30, dal 16 al 20 novembreIn collaborazione con Associazione Quattrocentometriquadri
Corto Dorico 2011: i finalisti
24-10-2011 – Sono stati 268 i corti iscritti quest’anno a Corto Dorico, la cifra più alta tra tutte le 8 edizioni del nostro concorso per cortometraggi italiani.
Per la sezione a Tema Libero (Premio al miglior corto: 2.000 euro), il Comitato Artistico di Corto Dorico, quest’anno composto da 14 membri, ha ammesso alla finale i seguenti cortometraggi (in ordine alfabetico):
1. COSE NATURALI di Germano Maccioni
2. GIALLO A MILANO di Sergio Basso
3. IL GARIBALDI SENZA BARBA di Nicola Piovesan
4. LINEA NIGRA di Anna Gigante
5. METACHAOS di Alessandro Bavari
6. PIZZANGRILLO di Marco Gianfreda
7. RESET di Nicolangelo Gelormini
8. SALVE REGINA di Laura Bispuri
9. SOTTO CASA di Alessio Lauria
Finale: Ancona, venerdì 18 novembre 2011, ore 21.00, Teatro “L.Arena”
Per la sezione a Tema Sociale (Premio al miglior corto: 2.000 euro), l’Associazione NIE WIEM ha ammesso alla finale i seguenti cortometraggi:
1. 500.000 EURO di Ivan Vania
2. ECLISSI DI FINE STAGIONE di Vito Palmieri
3. LA DECIMA ONDA di Francesco Colangelo
4. LINEA GIALLA – CAPITOLO PRIMO di Logo Video
5. OMERO BELLO DI NONNA di Marco Chiarini
6. SALVATORE di Bruno Urso e Fabrizio Urso
7. STORIE D’ITALIA di Francesca Zannoni e Michele Coppari
8. TIRO A VUOTO di Roberto Zazzara
Finale: Ancona, sabato 19 novembre 2011, ore 21.00, Teatro “L.Arena”