Vibo Valentia, Castello Normanno, Sabato 21 Agosto, 2011
Il Magna Graecia Teatro Festival 2011 è una rassegna teatrale itinerante che si tiene a partire dal 2 agosto 2011 al 2 settembre 2011 in tredici siti archeologici calabresi. la direzione artistiva è prestigiosa Giorgio Albertazzi.
Tredici luoghi magici che evocano la storia della Magna Grecia e si inseriscono da protagonisti nella tradizione millenaria della storia umana. In questa edizione del Festival, come nelle forme dello spettacolo antico, le Arti del Teatro, della Musica, della Danza, della Poesia dialogano fra loro.
Nel Magna Graecia Teatro Festival è preponderante la forte presenza femminile intesa come omaggio alle Dee ed Eroine dell’Antichità e che, insieme, presenta spettacoli in cui sono protagoniste le diverse tradizioni e culture letterarie e musicali del Mediterraneo e del mondo subsahariano. La programmazione è stata realizzata selezionando le migliori proposte contemporanee che rielaborano temi e testi della cultura della Magna Grecia.
Officine Jonike Arti – Reggio Calabria
ELEKTRA
di HUGO VON HOFMANNSTHAL
con MARIA MILASI
Regia Americo Melchionda
Elektra: Maria Milasi, Crisotemide: Kristina Mravcova, Clitennestra: Donatella Venuti, Egisto: Maurizio Spicuzza, Oreste: Americo Melchionda, Precettore: Giuseppe Luciani, Danzatrice: Elena Barbaro
Regia inserti video: Americo Melchionda
Realizzazione Video Ram Film
Vibo Valentia: colonia fondata dai Locresi, l’antica Hipponion sorge nei pressi di Vibo Valentia, Nel 422 a.C. la città si ribellò e sconfisse la stessa Locri. In seguito si unì ad altre città magnogreche della Lega italiota nella guerra contro i Siracusani guidati dal tiranno Dionisio e appoggiati da Locri. Hipponion fu occupata e in parte distrutta da Dionisio che la restituì a Locri e ne deportò gli abitanti a Siracusa. Tra il 383 e il 378 a.C. i Cartaginesi e la Lega italiota liberarono di nuovo la città e ne promossero la ricostruzione. A partire dal 356 a.C. il centro cadde sotto il controllo dei Brettii fino all’arrivo dei Romani, che fondarono la colonia Valentia nel 194 a.C. Nell’89 a.C., la città, grazie al ruolo strategico del suo porto, assunse lo status di municipium, con regime di autonomia.
Il Magna Graecia Teatro Festival utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per Teatri