Teatro Palladio, Fontaniva (PD), 13 Novembre 2011
Autore dell’opera: Angelo Lelio
Esecutore: Compagnia Angelo Lelio
Regia: Angelo Lelio
Età: per tutti
La Storia: L’integrazione, la convivenza e l’accettazione della diversità sono attuali problematiche presenti nella vita sociale dei giovanissimi e anche dei meno giovani. Abbiamo voluto affrontarle proponendo una storia inedita basata sul cosiddetto ”Ciclo bretone”, ossia l’insieme delle avventure che ruotano intorno alla figura di Re Artù. L’intreccio si sviluppa attorno alla mitica Excalibur, la spada di Re Artù, simbolo di potere e di forza, e ai vari tentativi messi a punto dalla malvagia Morgana per entrarne in possesso. Ogni personaggio della storia possiede caratteristiche ben definite, non casuali. Artù rappresenta l’ingenuità, la semplicità e i buoni sentimenti, la dolce e buona Ginevra, originaria di terre lontane, simboleggia la diversità, l’apertura a nuove frontiere.
Merlino è naturalmente la saggezza, il valido aiuto dell’esperienza e infine l’intollerante Morgana che individua un razzismo vecchio, obsoleto, d’altri tempi. E’ così che ci auguriamo che il razzismo appaia ai nostri bambini: un sentimento sorpassato che non ha più ragione di esistere.
——————————————————————————–
Biglietto unico: 5,00 Euro
Abbonamento: questo evento non fa parte di nessun abbonamento
Teatro Palladio, Fontaniva (PD) utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro