Centro Culturale Il Trebbo, Milano, da Mercoledì 23 a Lunedì 28 novembre, 2011

Acqua: il succo del mondo, Milano

Per amare qualcosa bisogna conoscerla. Andiamone in cerca: come è nata l’acqua, cosa ha prodotto, quale è stata la nostra storia con lei?
Nuvole, pioggia, neve e ghiaccio ci parlano: senza acqua non si vive e l’acqua potabile è un bene sempre più prezioso.

Per le classi III, IV e V.

La possibilità che il mondo migliori passa in primo luogo dall’educazione responsabile dei bambini che saranno gli uomini di domani. Questo
non lo dobbiamo certo spiegare a voi insegnanti che dedicate a questo obiettivo tutto il vostro lavoro.

Noi del Trebbo cerchiamo di offrire un ausilio con le nostre proposte che cerchiamo di rendere utili sia nei contenuti che nel modo di porli.
“Acquà” è il titolo che abbiamo voluto dare a un insieme di proposte di educazione ambientale rivolte alle scuole primarie..
Per ragionare con i più piccoli sull’importanza delle grandi scelte ma anche dei piccoli comportamenti quotidiani rispettosi del nostro ambiente e di tutte le sue non inesauribili risorse.

1  la lezione-gioco “H2O”
La lezione gioco “H2O – il succo del mondo” che è una delle più affascinanti del Trebbo, viene proposta per un’intera settimana al prezzo ridotto di 5 euro invece che 7.
Dalle nozioni di chimica fino alle parole che la poesia ha dedicato all’acqua.

2  mostra di disegni degli alunni
Tutte le classi che verranno a vedere H2O possono contribuire con i loro lavori alla mostra di disegni che verrà allestita nel chiostro del Trebbo il 2 e il 3 aprile. Il tema della mostra è “Armilla” una delle famose “città invisibili” scritte da Italo Calvino.
In occasione della mostra verranno proposte gratuitamente ai bambini e alle loro famiglie, musiche e scene teatrali ispirate al tema dell’acqua   

3   un sito web di risorse didattiche per insegnanti
Entro la fine del 2011, il Trebbo intende creare una sezione apposita del proprio sito internet dove raccogliere le migliori risorse didattiche presente sul tema acqua ed educazione ambientale che possano essere di ausilio all’insegnamento e al lavoro con i bambini.
 

4  percorso di arti visive e teatro a scuola
Il Trebbo collabora con giovani educatori e artisti che propongono un percorso creativo nelle classi dal titolo “Isole nel mare”.
Il laboratorio propone agli alunni del secondo ciclo dieci incontri di due ore l’uno usando racconti e miti del mare per affrontare temi come isole/individui, navigare/comunicare, tempesta/rabbia, naufragio/smarrimento, approdo/ fiducia.

Gli strumenti del lavoro saranno sia le arti visive, con realizzazione di disegni e fondali, che la drammatizzazione, con l’uso del corpo, del gesto e del racconto.
Un mese di spettacoli e attività sulla più importante risorsa del pianeta l’atomo di idrogeno… … e la danza delle gocce.

www.trebbo.it

 Il Centro Culturale Il Trebbo utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket.
Info su http://www.liveticket.it/ – biglietteria per teatro

Info