Teatro Millelire, Roma, dal 21 al 23 e dal 25 al 27 gennaio 2014

Il dono di Hitler al Teatro Millelire di Roma

La Settimana della Memoria
Capsa Service presenta

Il dono di Hitler
Terezin: 1941-1945

scritto e diretto
Daria Veronese

con
Giovanni Carta, Giovanni De Giorgi, Massimo Mirani

Lo spettacolo, un testo teatrale originale di Daria Veronese, racconta un episodio poco noto ma estremamente significativo dell’universo concentrazionario nazista, che sottolinea in modo eclatante il perverso e per certi versi ancora misterioso rapporto tra il nazismo e l’arte, ed esplora, se possibile, un aspetto relativamente poco conosciuto dell’attività dei campi di concentramento.

Nel ghetto di Terezin, vicino a Praga in Boemia, la direzione del campo favorì il sorgere di una orchestra sinfonica di detenuti per la rappresentazione del Requiem di Giuseppe Verdi. Tra difficoltà e sofferenze inaudite, dopo mesi di prove in condizioni proibitive, la rappresentazione ebbe luogo, con sedici repliche, tra l’apprezzamento dei molti gerarchi nazisti presenti. L’esecuzione fu unanimemente giudicata perfetta e, alla fine delle repliche, tutti i componenti dell’orchestra furono inviati alle camere a gas di Auschwitz.

Lo spettacolo propone a contrappunto anche materiali testuali tratti dai documenti  poetici dei bambini rinchiusi nel ghetto di Terezin e materiali documentari tedeschi girati tra il 1942 e il 1944 per sottolineare l’aspetto propagandistico appunto di dono che Hitler aveva fatto agli ebrei.

Lo spettacolo è stato prodotto nel 2004 con il contributo della Provincia di Roma, il patrocinio del Comune di Roma (consigliere del Sindaco per la città storica) e con il patrocinio della Comunità Ebraica di Roma.

Orario spettacoli:
da martedì a sabato > ore 21.00
domenica > ore 18.00

Teatro Millelire
Via Ruggero di Lauria, 22 (Prati – via Candia)
Roma
www.millelire.org

Il Teatro Millelire, di Roma, utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro

Info