Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora, Museo del Territorio Biellese, Biella, da venerdì 19 aprile a domenica 18 agosto2019
Il Rinascimento a Biella
Sebastiano Ferrero e i suoi figli
A cura di Mauro Natale
Palazzo Ferrero – Palazzo La Marmora – Museo del Territorio Biellese
Acquisto biglietti su www.liveticket.it/ilrinascimentoabiella
Il Biglietto è a data aperta.
L’acquisto dei biglietto da diritto ad accedere a tutte e tre le sedi espositive, anche in giorni diversi.
Con liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente, occorre entrare nel singolo evento e scegliere la tariffa dedicata.
La mostra si terrà nel borgo storico di Biella Piazzo presso Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora e a Biella Piano presso il Museo del Territorio Biellese che ha sede nel complesso della basilica e del chiostro di San Sebastiano.
Dal 19 aprile al 18 agosto 2019, Biella ritroverà un’eredità inaspettata: tra il 1470 e il 1520 i Ferrero e le altre famiglie aristocratiche biellesi hanno contribuito a formare l’arte, l’architettura, il tessuto urbano e l’identità di questa città, ma grazie a Sebastiano solo a Biella giunsero influenze lombarde e francesi, assenti negli altri centri del Piemonte. L’immagine di Biella è associata alla sua storia di polo industriale tessile d’eccellenza, al suo ruolo nel Risorgimento italiano e alla varietà dei suoi paesaggi e dei suoi santuari. Sebastiano Ferrero è il protagonista di una storia di successo di quattro secoli anteriore all’avvento della Rivoluzione Industriale.
I luoghi della mostra
BIELLA
Palazzo Ferrero
Corso del Piazzo, 29
Biella Piazzo
Palazzo La Marmora
Corso del Piazzo, 19
Biella Piazzo
Museo del Territorio Biellese
Via Quasimodo Sella, 54b
( Basilica e chiostro di San Sebastiano )
Biella Piano
Informazioni biglietteria
Biglietteria:
Palazzo Ferrero (biglietto unico per le 3 sedi espositive)
Museo del Territorio Biellese (biglietto unico per le 3 sedi espositive)
Biglietto d’ingresso:
Intero 10 euro + 1 euro dp
Ridotto* 8 euro + 1 euro dp
Riduzioni:
Ragazzi dai 13 ai 25 anni
Soci UPBeduca – Università Popolare Biellese
Soci Touring Club
Soci FAI
Soci Castelli Aperti
Soci COOP
Dipendenti della Città di Biella con badge
Dipendenti Banca Sella
Iscritti al CRAL Asl Biella
Titolari Carta Più e Carta MultiPIù Feltrinelli
* all’ingresso verranno effettuati controlli sulle riduzioni
Ridotto 7 euro ( Acquistabile esclusivamente alle casse )
· a possessori biglietto Mostra “Ettore Pistoletto Olivero Pistoletto. Michelangelo Pistoletto. Padre e figlio” (una delle tre sedi di questa mostra è in Palazzo Gromo Losa al Piazzo, contiguo a Palazzo La Marmora e Palazzo Ferrero)
· a possessori del biglietto emesso ingresso al Ricetto di Candelo per l’evento “Primavera al Ricetto” ( 25-26 -27-28 aprile 2019) e (1-4 -5 maggio 2019)
· ai possessori di biglietto ingresso Polo Museale Masseranese, visita a Palazzo dei Principi.
Gratuito
Tesserati Abbonamento Musei Torino Piemonte
Diversamente abili e accompagnatore
Guide turistiche abilitate e accreditate
Giornalisti accreditati
Bambini fino ai 12 anni
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Ai possessori dei biglietti della mostra “Il Rinascimento a Biella”:
· biglietto ridotto alla visita guidata della casa museo e del giardino di Palazzo La Marmora
· biglietto ridotto alla visita guidata delle 15.30 al Ricetto di Candelo 3 euro invece che 4
· biglietto ridotto alla visita al Palazzo dei Principi di Masserano euro 5 invece di 8
Possibilità di visite guidate alle tre sedi (Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora, Museo del Territorio Biellese) con prenotazione al 388 5647455
Catalogo della mostra in vendita presso i bookshop di Palazzo Ferrero e del Museo del Territorio Biellese
Orari
Palazzo Ferrero
Palazzo La Marmora
Ven. 15:00 – 19:00
Sab. e Dom. 10:00 – 19:00
Aperture straordinarie:
22 (Pasquetta) e 25 aprile,
1 maggio, 2 giugno,
13 e 14 agosto 15:00 – 19:00,
15 agosto 10:00 – 19:00
Chiuso 21 aprile (Pasqua)
Museo del Territorio Biellese
Mer. e Sab. 15:00 – 18:30,
Giov. Ven. e Dom. 10:00 – 12:30
15:00 – 18:30
Aperture straordinarie:
22 e 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno,
14 e 15 agosto 15:00 – 18:30
Chiuso 21 aprile (Pasqua)
Info
info@palazzoferrero.it
info@generazionieluoghi.it
Tel. +39 388 5647455
www.ilrinascimentoabiella.it
www.facebook.com/ilrinascimentoabiella
La mostra “Il Rinascimento a Biella utilizza il Sistema di biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per mostre