Sala dei Teatini, Piacenza, giovedì 2 marzo 2017

Il tempo in posa "Storie Mediterranee" al Piacenza Jazz Fest 2017

Piacenza Jazz Fest 2017

“Il tempo in posa – Storie Mediterranee”

Pino Ninfa fotografie
Danilo Rea pianoforte

Già in passato il Piacenza Jazz Fest ci ha abituato a delle riuscite commistioni tra le arti che si sono unite per creare nuovi linguaggi ed esperienze di alto livello artistico. Tra le più suggestive, l’interazione tra fotografia e musica rigorosamente dal vivo, ha dato vita a delle performance di grande intensità, quale si prospetta anche questa, dall’intrigante titolo “Il tempo in posa – Storie mediterranee”. Sulle note di Danilo Rea, pianista di grande sensibilità e portato per le sperimentazioni, scorreranno le immagini del fotografo Pino Ninfa selezionate per raccontare delle storie che hanno al centro un luogo che appartiene a tutti noi e a molti altri popoli: il Mediterraneo. Un viaggio fatto di episodi, in una memoria malinconica e pungente, nell’insensatezza di un tempo come il nostro che consuma e distrugge ricordi e territori, storie e identità. I siti archeologici in Libia e Sicilia, le testimonianze dei recenti drammi di Lampedusa (ultimo suo reportage), le feste religiose, le città Patrimonio dell’Unesco (una su tutte, Matera capitale della Cultura Europea 2019), paesi disabitati da decenni, installazioni industriali dismesse, il mare col suo orizzonte infinito e poi una ricerca storica con immagini di dagherrotipi di fine ‘800 provenienti dalla Sicilia.

"Il tempo in posa - Storie Mediterranee" al Piacenza Jazz Fest 2017
Una sorta di itinerario circolare diviso in capitoli fornito dalle foto di Pino Ninfa, che la musica di Danilo Rea commenterà, dando vita a uno scambio all’insegna di un connubio fra le varie arti per ricordarci, nell’era di internet, che la memoria va mantenuta, oltre che nei computer, soprattutto dentro di noi. Fotografia e musica dal vivo si fonderanno in un’esibizione che farà dell’improvvisazione la sua cifra distintiva.
L’unica scaletta organizzata sarà quella delle foto di Pino Ninfa, un mago dell’obiettivo che crede nell’arte al servizio dell’impegno sociale. Le fotografie infatti saranno proiettate su un grande schermo una alla volta e suddivise a cicli tematici.
Il pianoforte di Danilo Rea in un vero processo di improvvisazione, suonerà commentando ogni foto sulla base dell’ispirazione del momento, con alcuni brani che faranno da stella polare.

Ingresso libero

Piacenza Jazz Fest 2017

Giovedì 2 marzo 2017, ore 21.15

Vendita biglietti a Piacenza
Liveticket Point Tabaccheria Carmagnola
Piazza dei Cavalli, 30
Piacenza
Tel +39 0523 320181

Sala dei Teatini – Fondazione Teatri di Piacenza
via Scalabrini, 9
29121 Piacenza

Associazione Culturale Piacenza Jazz
www.piacenzajazzclub.it

Piacenza Jazz Festival utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.itbiglietteria per concerti

Info