Salone della Provincia, Taranto, domenica 12 febbraio 2017
73° Stagione Concertistica Amici Della Musica
Young – le domeniche in concerto
JJonic Brass Quintet – quintetto di ottoni
Salvatore Pichierri – tromba
Carlo Sammarco – tromba
Pasquale Pichierri – corno
Giuseppe D’Elia – trombone
Walter D’Elia – tuba
Dal celebre Rondeau tratto dalle “Sinfonie delle fanfare” del compositore barocco Jean-Joseph Mouret al tema del film “Indiana Jones” di John Williams. Spazia tra classico e leggero, antico e contemporaneo, il repertorio di trascrizioni per ottoni dello Jonic Brass Quintet, formazione costituitasi nel 2014 per iniziativa di un gruppo di giovani ed avviati professionisti provenienti dall’Istituto di Alta Formazione Musicale Paisiello di Taranto. I componenti del quintetto vantano anche la realizzazione della colonna sonora del docu-film “Good Friday”, un omaggio ai riti della settimana santa tarantina girato con il supporto di Apulia Film Commission dal regista tedesco Peter Rippl. Oltre a musiche di Mouret e Williams si ascolteranno varie riduzioni per quintetto di ottoni, persino di musiche del Cinquecento, come nel caso delle “Three dances Susato” del fiammingo Tielman Susato. In programma anche due Danze ungheresi di Brahms (la 5 e la 6), una suite dalla “Vedova allegra” di Franz Léhar, per una finestra sul mondo dell’operetta, una fantasia dalla “Carmen” di Bizet, un brano popolare come “La Cumparsita” e il brano “El Gato Montes” dello spagnolo Manuel Moreno Pennella, un classico del paso doble tratto dall’omonima opera riscoperta qualche anno fa da Placido Domingo. Impreziosito da un paio di medley dedicati sia al repertorio classico che alle musiche per il cinema targato Hollywood, il concerto prevede anche l’esecuzione di “Amazing Grace”, il famoso inno cristiano del Settecento che di recente è stato cantato in una suggestiva interpretazione con le cornamuse dal gruppo di ragazze irlandesi Celtic Woman.
Tielman Susato
(1510/15 ca – Stoccolma, 1570 circa)
Three dances Susato
Jean-Joseph Mouret
(Avignone, 1682 – Charenton le Pont, 1738)
Fanfare Rondeau
Johannes Brahms
(Amburgo, 1833 – Vienna, 1897)
Danza Ungherese n. 5
Danza Ungherese n. 6
Franz Lehar
(Komárom, Ungheria, 1879 – Bad Ischl, 1948)
La Vedova Allegra
Autori Vari
Classical Medley
Georges Bizet
(Parigi, 1838 – Bougival, 1875)
Carmen Fantasy
Manuel Moreno Penella
(Velencia, 1880 – Cuernevaca, Mexico, 1939)
El Gato Montes
Celtic Woman
(gruppo musicale composto da quattro ragazze irlandesi)
Amazing Grace
Gerardo Matos Rodriguez
(Montevideo, 1897 – 1948)
La Cumparsita
John Towner Williams
(Floral Parkm, 1932)
Indiana Jones
Autori Vari
Hollywood
Domenica 12 febbraio 2017, ore 18:00
Biglietti posto unico € 5.00
Salone della Provincia
Via Anfiteatro, 4
74123 Taranto
Amici della Musica Arcangelo Speranza
Corso Toscana 22/A
Taranto
Tel./Fax 099.7303972
e.mail info@amicidellamusicataranto.it
www.amicidellamusicataranto.it
Amici Della Musica Arcangelo Speranza utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it – biglietteria per concerti