Teatro Comunale, Cagli (PU), sabato 11 marzo 2017

La traviata al Teatro di Cagli

La Traviata
Opera lirica in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave
Musiche di Giuseppe Verdi

Acquisto biglietti online su www.liveticket.it

Personaggi e Interpreti

Violetta Valery: Kelly McClendon
Flora Bervoix: Julija Samsonova-Khayet
Annina: Elena Scappini
Alfredo Germont: Raffaele D’Ascanio
Giorgio Germont: Daniele Girometti
Gastone, Visconte de Letorières: Patrizio Saudelli
Barone Douphol: Olivier Mani
Marchese D’Obigny: Giorgio Olmeda
Dottor Grenvil: Giuseppe Lamicela
Giuseppe, servo di Violetta: Arturo Monaco
Domestico di Flora: Guglielmo Ugolini
Commissionario: Flavio Mezzolani

Regia di Julija Samsonova-Khayet

Direttore d’orchestra Stefano Bartolucci
Orchestra I Cameristi del Montefeltro

Con la Straordinaria Partecipazione del Corpo di Ballo Accademia A. Bartolacci
Coreografia di Antonella Bartolacci
Coro Lirico della Regina e Coro Città Futura – Direttore Gilberto del Chierico
Scene di Matteo Scarpellini e animazioni di Enrico Maffi
Trucco Maria Bartolucci

Sabato 11 marzo alle 21.00, il Teatro Comunale di Cagli dedica una serata alla grande tradizione dell’opera lirica italiana con “La Traviata“, la celebre opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, sicuramente tra le più amate e rappresentate sui palchi di tutto il mondo. L’opera è basata su “La signora delle camelie”, fortunato testo teatrale di Alexandre Dumas figlio.
L’opera viene prorposta con l’allestimento in forma scenica in tre atti, e vede impegnata l’Orchestra “I Cameristi del Montefeltro” diretta dal M° Stefano Bartolucci. La regia è curata Julija Samsonova-Khayet, mezzosoprano internazionale al debutto come regista. La regista ha scelto di caratterizzare l’allestimento con costumi anni ’20 ed arricchire la scenografia con l’uso di video-proiezioni animate.
Il ruolo di Violetta, la protagonista dell’opera, è affidato alla soprano Kelly McClendon, assieme a lei ci sono Raffaele d’Ascanio nei panni di Alfredo e Daniele Girometti in quelli di Germont padre.
Impegnati anche il Coro Lirico della Regina e il Coro Polifonico Cantori della Città Futura.
Straordinaria partecipazione del Corpo di Ballo Accademia A. Bartolacci di Riccione.

Biglietti:
Platea e Palchi € 20,00 + d.p.
Loggione € 15,00 + d.p.

Sabato 11 marzo 2017, inizio spettacolo ore 21.00

Teatro Comunale di Cagli Istituzione
Piazza Papa Niccolò IV
61043 Cagli (PU)
tel. 0721 780731
email ufficiocultura@comune.cagli.ps.it
www.teatrodicagli.it

Il Fano Jazz Network utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro

Info