Galleria Toledo, Napoli, da mercoledì 25 a venerdì 27 ottobre 2017
Compagnia Chille de la balanza
Lettera a una professoressa
di e con Claudio Ascoli
con Sissi Abbondanza e Monica Fabbri
luci e suono Martino Lega
video Francesco Ritondale
Liberamente ispirato al libro-creazione collettiva degli allievi di Barbiana, scritto con la regia di donMilani, Lettera ad una professoressa nella messinscena di Chille De La Balanza, è uno spettacolo anticonvenzionale e sperimentale il cui impianto è destrutturato e reso collage di video, citazioni, reading con la partecipazione attiva di alcuni spettatori.
“Lettera ad una professoressa riguarda sì la scuola come argomento specifico, ma nella realtà riguarda la società italiana, l’attualità di vita italiana”.
Così affermava Pasolini all’indomani della pubblicazione del libro e, per quanto i tempi siano cambiati e di molto, la complessa riflessione milaniana sulla società e sulla scuola appare tuttavia assolutamente attuale.
Chille De La Balanza è una storica compagnia di teatro di ricerca nata a Napoli nel 1973 e residente a San Salvi, l’ex-città manicomio dal 1998. Carmelo Pellicanò, ultimo direttore del manicomio fiorentino collegò l’uscita degli ultimi matti con l’ingresso di una compagnia teatrale.
MemoriaEREDITÀ è il titolo del percorso di ricerca della compagnia nel triennio 2015/2017.
Da mercoledì 25 a venerdì 27 ottobre 2017, ore 20.30
Venerdì 27 ottobre 2017, ore 11.00
Galleria Toledo
Teatro Stabile d’Innovazione
via Concezione a Montecalvario, 34
80134 Napoli
t.+39 081425037
t.+39 081425824
galleria.toledo@iol.it
segreteria.galleriatoledo@
www.galleriatoledo.org
La Galleria Toledo utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per teatro