Teatro Oratorio FMA, Barcellona Pozzo di Gotto (ME) domenica 15 gennaio 2017

Mari' al Teatro FMA di Barcellona Pozzo di Gotto

Associazione Teatrale Filokalòn in collaborazione con Scenanuda – Rassegna Teatrale
presenta
Marì

La pièce di teatro danza “Marì” porta in scena l’oppressione della comunità sull’individuo, la violenza sociale che si riflette sulla vita di ognuno e arriva a sfociare in violenza individuale, subita e inferta, fino allo stupro, all’omicidio. L’ambiente che ci circonda ci accarezza dapprima, gioca persino con noi, ma porta in sé il senso di morte, di un destino ineluttabile, di un suono costante e opprimente, di un giudizio. Liberamente ispirata alla canzone di Carmen Consoli “Mio Zio”, la storia prende spunto dalla tragica vita di una bambina, Marì, molestata dallo Zio fin dall’infanzia, circondata da un ambiente omertoso e ostile che la giudica e la osserva costantemente, con il beneplacito della Madre a cui interessa solo proteggere le convenzioni e il buon nome della famiglia.

Regia, scenografie: Federica Amatuccio

Musiche, sound design, aiuto regia: Andrea Gianessi

Coreografie: Simone Zitelli

Light design e grafica: Pascal Amatuccio

Costumi: Martina Mondello

Marì bambina: Francesca Lateana

Marì adulta: Valeria Iudici

Madre: Martina Morabito

Morte: Francesca Di Paolo

Mari' al Teatro FMA di Barcellona Pozzo di Gotto

La compagnia Teatro dei Servi Disobbedienti – tsd nasce a Bologna nel 2013. Fondata dalla regista e scenografa siciliana Federica Amatuccio e dal compositore e autore Andrea Gianessi, vede la partecipazione di artisti provenienti da tutto il territorio nazionale, professionisti nelle discipline della danza contemporanea, del teatro e della musica. La giovane compagnia ha già all’attivo tre produzioni: lo spettacolo musicale “Gocce di Splendore”, la pièce di teatro danza “Fimmina Morta”, e la commedia macabra “Mille modi per crepare in montagna”. Nel 2014 riscuote un grande interesse con il debutto siciliano dello spettacolo “Fimmina Morta”, un’amara e poetica riflessione sull’industrializzazione, ispirata al petrolchimico di Gela. Per due anni di seguito, nel 2015 e 2016, vince un bando dell’ERT – Emilia Romagna Teatro per una residenza artistica presso gli spazi attrezzati di Villa Pini – Centro per le Arti Performative, grazie al quale completa la sua quarta produzione “Marì”, che debutterà a gennaio 2017, ancora una volta in Sicilia, con la prima assoluta a Palermo.

Domenica 15 gennaio 2017, ore 21:00

Teatro Oratorio F.M.A
Via Umberto I
98051 Barcellona-Pozzo Di Gotto (ME)

Associazione Teatrale Filokalòn utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro

Info