Teatro Tordinona, Roma, dal 30 maggio al 1 giugno, 2013

Movements al Teatro Tordinona di Roma

Il 30 e 31 maggio, 1 giugno 2013 si terrà a Roma il primo Movements, una tre giorni di musica e arti contaminate che vedrà alternarsi sul palco alcune delle migliori realtà underground italiane.

La rassegna si terrà al Teatro Tordinona nel cuore della capitale a pochi passi da Piazza Navona, in una struttura che offre costantemente spettacoli teatrali e musicali di qualità.

Movements è promosso da alcune realtà indipendenti italiane che operano nel campo della musica elettronica, delle sperimentazioni sonore e della contaminazione fra i generi e le arti: Eclectic Productions/Records,  Glacial Movements Records,  XX+XY visuals and sound art project  e Mauro Tiberi Productions.

Nella prima serata,  giovedì 30 maggio, si esibiranno: Christian Muela, un artista che ha sviluppato una tecnica originale con uno strumento arcaico della strumentazione tradizionale australiana, il didjeridoo, che utilizza in tessiture ritmiche e sonore in simbiosi con l’elettronica e Netherworld (Alessandro Tedeschi), produttore della Glacial Movements Records,  una realtà consolidata nella musica ambient/drone fra le più apprezzate a livello internazionale.

La seconda serata,  venerdì 31 maggio, è dedicata al progetto C.O.D. del poliedrico polistrumentista e cantante diplofonico Mauro Tiberi, che si esibirà con il percussionista Ivan Macera e uno dei batteristi storici più attivi della scena romana Ugo Vantini (Ezra Winston).
La performance di C.O.D. sarà incentrata sul corpo: ‘inteso come corpo ritmico, corpo voce e corpo musica’ e come attraverso la natura fisica acustica degli strumenti sia possibile esplorare un universo sonoro sterminato e una  sacralità del  ‘gesto’  musicale in cui preistoria e modernità hanno modo di incontrarsi sovrapponendosi in una circolarità cronologica. In una rassegna musicale basata sulla musica elettronica, la serata del 31 è incentrata sulla fisica naturale degli strumenti acustici e della voce e come il corpo ricopra sempre un?innegabile centralità comunicativa.

La serata conclusiva, sabato 1 giungo, è incentrata sui progetti di Eclectic Records/Productions e sulle realizzazioni multimediali XX+XY visuals and sound art project .
Eclectic Records  è attiva  fin dagli anni 90 e propone tutte le possibili contaminazioni fra musica elettronica e altri generi, e fra differenti discipline artistiche e proporranno un laptop set di Amptek  e il live set multimediale di Entropiathe Rebirth of Western Civilization” fondato sul loro ultimo lavoro “The Decline of Western Civilization” uscito da poche settimane. Entropia è un progetto storico della scena elettronica italiana, è attualmente impegnato nella realizzazione sonora del progetto multisensoriale ‘SignOfSound’ della coreografa-regista Fabiana Yvonne Lugli e in ‘Synesthesia‘,  progetto multimediale realizzato in collaborazione con il batterista John B. Arnold e Maurizio Giammarco.

Artefice delle coreografie e dei visuals di Entropia è la coreografa e danzatrice Valentina Buffone, che ha già al suo attivo numerosi spettacoli, come la collaborazione recente con il progetto SignofSound per la settimana della cultura francese a Roma, con lei sarà presente il danzatore Antonio Marino.
‘XX+XY’ (visual and sound art project) sono in Italia fra i progetti legati all?integrazione fra ,musica e arte visuale più prolifici e attivi. Composto da Sladzana Bogeska e Giuseppe Pradella, XX+XY nasce nel 2005 e si prefigge la fusione fra diversi linguaggi artistici producendo opere fondate sulla relazione fra immagine e suono, realizzando performance audio visuali e video

www.glacialmovements.com
www.eclectic.it
www.maurotiberi.com
www.xxxyvisuals.com
www.christianmuela.it

Teatro Tordinona
Via degli Acquasparta, 16
00186 Roma
Tel 06.68805890

La redazione di liveinitalia ringrazia Ugo Vantini  per averci segnalato l’evento.

Info