Cupramontana, (AN), Venerdì 30 Settembre, 2011
PROGRAMMA 2011
Convegno “L’Istituto Marchigiano Tutela vini tra presente e futuro:risultati,obiettivi e strategie. Sala Consiliare
Ore 17.30 Premiazione vincitori PREMIO NAZIONALE ETICHETTA D’ORO
Ore 19.00 Premiazione IX^ edizione MEDAGLIERE DEL VERDICCHIO Sala Consiliare
GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE
Ore 18.30
Esibizione Banda Musicale “N.Bonanni” di Cupramontana
Ore 19.00 Cerimonia di inaugurazione della 74° Sagra dell’Uva-Aperitivo dell’Unita’d’Italia-Piazza Cavour
Ore 19.30 Apertura mostra mercato prodotti alimentari e mostra artigianato Via M.Ferranti
Ore 19.30 Esibizione banda musicale “N. Bonanni” di Cupramontana.
Ore 20.00 Apertura fonti del Verdicchio – Raduno regionale stornellatori
Ore 21,30/01,00 Festival Divino-Festival Musicale per bands emergenti-Corso Leopardi
21,30 Musica in piazza Cavour con l’Orchestra “Simona Quaranta”
VENERDI’ 30 SETTEMBRE
21,30/01,00 Centro degustazione e Mostra dei Vini e delle Uve-Magazzini dell’ abbondanza
Ore 18,00 Il Grande Verdicchio: Laboratorio del gusto con assaggio comparato di Verdicchio del comprensorio di Cupramontana-Grotte Santa Caterina
Ore 18,00 Spettacolo itinerante del gruppo Folk La Raganella
ore 19,30 Apertura Mostra mercato dei prodotti alimentari e mostra artigianato artistico- Via M. Ferranti
Apertura Stands Gastronomici
ore 20,00 Apertura fonti del verdicchio
21,30/01,00 Festival Divino-Festival musicale per bands emergenti-Corso Leopardi
ore 21,30 NESLI IN CONCERTO Piazza Cavour
ore 23,00 ROY PACI & ARETUSKA IN CONCERTO Piazza Cavour
ore 01,00 Kurnalcool in concerto – Corso Leopardi
D.J. TIUM Spettacolo disco Afro Remember Summer Juice 2011-Piazza
Cavour-Diretta Radiofonica di Radio Arancia Network
SABATO 1 OTTOBRE
Ore 16,00 Sfilata Gruppo folk Massaccio e banda Comunale di Caderzone Terme(TN) .
Partenza da Palazzo Leoni
ore 16,30 Palio della pigiatura. Presentano Matteo Pasquali e Daniela Gurini
17,00/23,30 Centro Degustazione e Mostra dei Vini e delle Uve-Magazzini dell’Abbondanza
ore 17,30 Esibizione Gruppo Folk Massaccio
ore 18,00 Esibizione banda Comunale di Caderzone Terme Piazza Cavour – Il Grande Verdicchio: Laboratorio del gusto con assaggio di vecchie annate raccontate da alcuni produttori storici. Grotte Santa Caterina
ore 18,30 Apertura stands gastronomici
Apertura mostra mercato prodotti alimentari e mostra Artigianato artistico – Via M.Ferranti
ore 19,00 Apertura fonti del verdicchio
21,30/01,00 Festival Divino- Festival musicale per bands emergenti.Corso Leopardi
ore 21,30 I RIO IN CONCERTO –Piazza Cavour
ore 23,00 BANDABARDO’ IN CONCERTO –Piazza Cavour
ore 01,00 D.J. Togo spettacolo disco anni ‘70/80 – Piazza Cavour Diretta Radiofonica di Radio Arancia Network
DOMENICA 2 OTTOBRE
ore 10,00 / 13,00 Centro degustazione e mostra dei vini e delle uve Magazzini dell’Abbondanza
ore 10,00 Ricevimento Autorità -Sala Consiliare
ore 11,00 Sfilata dei Gonfaloni .Esibizione del gruppo folk Massaccio di Cupramontana ,
della banda musicale “N.Bonanni” di Cupramontana e della Banda Comunale di Caderzone Terme
Ore 11,30 I produttori incontrano le autorita’- Enoteca comunale
ore 12,00 Apertura stands Gastronomici
ore 12,00 Il Grande Verdicchio: Mostra dei vini del territorio
ore 15,30 Sfilata Carri Allegorici . Esibizione Gruppo folk Massaccio di Cupramontana, della Banda Musicale “N.Bonanni” di Cupramontana, della banda comunale
di Caderzone Terme, Gruppo Folk Sud e Magia e le Ninfe della Tammorra e artisti
di strada. Presentano Matteo Pasquali e Daniela Gurini
ore 17,30 Premiazione degli stands e dei carri allegorici
ore 18,00 Spettacolo di Pizzica Sud e Magia e le Ninfe della Tammorra-Piazza Cavour
ore 19,15 MAX GIUSTI e BAND IN CONCERTO –Piazza Cavour
ore 21,00 Musica con l’orchestra Roberto Anselmi – Piazza Cavour
ore 22,30 SPETTACOLO PIROTECNICO
ore 23,00 Brindisi del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale con la cittadinanza per la chiusura della 74° Sagra dell’uva
COME ARRIVARE : Autostrada A14 uscita Ancona Nord, prendere la superstrada direzione Fabriano-Roma, uscita Cupramontana-Monte Roberto, proseguire poi per Cupramontana.