Facoltà di Ingegneria, Università Politecnica delle Marche, Ancona, giovedì 20 giugno, 2013

Nobraino live @ GulliveRock Festival di Ancona

Nobraino live @ GulliveRock Festival di Ancona

20 giugno 2013  h. 21:30  Facoltà di Ingegneria
Università Politecnica delle Marche

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Dopo aver chiuso la stagione invernale tra sold out ed entusiasmanti live act in giro per la penisola, i Nobraino sono ripartiti con entusiasmo per una nuova tornata di live estivi: il 20 giugno saranno al GulliveRock Festival di Ancona, uno degli eventi musicali estivi più attesi, giunto quest’anno alla sua XXII edizione.

Nato dall’idea di un gruppo di gulliverrini dell’allora chiamata Università di Ancona, il Festival si svolge presso la Facoltà di ingegneria dell’Ateneo dorico, con una proposta artistica che negli anni si  sempre più caratterizzata per originalità e qualità.

A fare da gruppi spalla, a partire dalle 20:00, saranno band come i Parabola, Motette e Greed, mentre il concerto dei Nobraino ci sarà alle 21:30; chiuderà la serata, alle 22:30, l’esibizione dei Lo Stato Sociale.

I Nobraino, dopo due mesi di stop in studio, dedicati esclusivamente alla registrazione dei  brani del prossimo disco, ripartono per il tour estivo al via ufficialmente che li vedr esibirsi nelle pi importanti localit italiane.

Il nuovo album vedrà la luce nei primi mesi del 2014 e conterrà diversi pezzi gi presenti nei live, come l’ormai noto Bigamionista, o Lo Scrittore ed Esca Viva, gi diventati dei must per chi li segue dal vivo.

Il tour nazionale dei NOBRAINO proseguir fino alla fine di settembre con numerose altre date. Per info su questi e sui prossimi concerti potrete rimanere aggiornati seguendo i siti ufficiali: http://www.nobraino.eu/ | http://martelabel.com/

Questo il programma del 20 giugno:
(il concerto si terrà al parcheggio davanti alla Facoltà di Scienze)

19:00  Apertura stand gastronomici e associazioni
20:00  Parabola // Motette // Greed
21:30 – NOBRAINO
22.30  LO STATO SOCIALE

NOBRAINO

Conosciuti per i live adrenalinici e fuori dagli schemi, i Nobraino sommano a una sana dose di fisicit che il palcoscenico fa fatica a contenere, unuguale quantit di cinico rock dautore. Deformazioni sarcastiche inscatolate in una sghemba lirica contemporanea sono il loro marchio di fabbrica.  Con l’uscita di No Usa! No UK! nell’aprile del 2010, grazie anche a un fitto passaparola e ai tanti concerti, i quattro si sono guadagnati il titolo di band rivelazione del panorama indipendente  italiano.

La band, un classico quartetto rock, ha da quest’anno promosso il proprio trombettista turnista al grado di “Aspirante Nobraino”. Quest’ultimo infatti, dopo diversi mesi di collaborazione, ha espresso il desiderio di entrare a far parte del gruppo il quale, approvata la richiesta, ha avviato l’iter che nel giro di qualche anno dovrebbe portare il trombettista a diventare un Nobraino a tutti gli effetti. Insomma al momento quattro di nome ma cinque di fatto, l’ennesima anomalia nella storia di questa formazione.

La storia discografica dei Nobraino conta quattro dischi. Nel 2006 il primo album ufficiale “The best of Nobraino”, nel 2007 un live di pezzi inediti “Live al Vidia Club, nel 2008 lincontro con MArteLive che li porter a firmare, nello stesso anno, un contratto di management e produzione discografica con lallora neonata etichetta MArteLabel. Da qui nel 2010 luscita dell’album “No USA! No UK! Nobraino”, con la direzione artistica di Giorgio Canali. Nel marzo 2012 esce il Disco dOro prodotto nuovamente da MArteLabel e registrato con Manuele MaxStirner Fusaroli.

Negli anni i Nobraino hanno accumulato premi importanti come il DemoRai, il Sele D’oro e tanti successi culminati con le apparizioni televisive nel salotto televisivo di Serena Dandini Parla con me su Rai Tre. Nel 2010 il brano Lonesta monarchia di Luigi Filippo viene incluso nella compilation della Leva cantautorale degli anni Zero. Nel settembre 2011 si sono aggiudicati al Supersound di Faenza il premio speciale MEI Miglior Tour dellanno, insieme al Premio XL La Repubblica Nuova Musica Italiana.
Nel novembre 2011 i Nobraino si sono esibiti al Teatro Ariston di Sanremo ospiti del Premio Tenco 2011.
I Nobraino hanno suonato sul Palco del Concertone del Primo Maggio 2012.

Facoltà di Ingegneria – Università Politecnica delle Marche
via Brecce Bianche, ( Monte Dago)
Ancona

La redazione di liveinitalia ringrazia MarteLive  per averci segnalato l’evento.

Info