Galleria Toledo, Napoli, da lunedì 25 a giovedì 28 dicembre 2017
Teatri Uniti
Nummere
scostumatissima tombola napoletana
di e con Gino Curcione
I sogni e gli accadimenti vengono tradotti in numeri che si giocano al lotto, una operazione inversa e complementare avviene con la tombola, dove ai numeri estratti si attribuiscono dei significati, le ‘strologature numeriche’; infatti chi estrae dal ‘panariello’, prima dice il significato del numero, ‘morto che parla’, poi il numero 48.
I numeri, a Napoli -sembra ovvio ma è vero- sono tutto: realtà ed irrealtà, sogno e sofferenza, destino e casualità; quando si gioca con i numeri e con la tombola si mescolano filosofia, divinazione, interrogarsi sul futuro del mondo e ricerca della propria e piccola fortuna. Ma quello che rende simpatica l’operazione teatrale è la naturalezza, priva di ogni compiacimento cerebrale, della celebrazione di un rito-gioco dove l’attore e il pubblico si divertono insieme con la vecchia tombola dal sapore antico. L’idea straordinaria è stata quella di teatralizzare il gioco della tombola e di farne uno spettacolo con l’ausilio degli spettatori.
In Nummere, una procace popolana napoletana un po’ maliarda, intesse intorno ai numeri estratti un’inesauribile fantasmagoria d’invenzioni e trovate.
Il suo è un vero happening linguistico che parte dalla neutra astrattezza dei numeri, per tradursi nel più palpitante vissuto dei vicoli (a Natale, soprattutto nei Quartieri Spagnoli): spettacolarizzazione di vita vera e ripetuta.
Gli spettatori, vincitori di ambi, terni, etc., sono convocati sul palcoscenico e sottoposti ad una serie di provocazioni, sberleffi affettuosi, simpatia, travolti dall’esuberanza allegra e malinconica di
quest’attore napoletano.
I premi in palio sono gentilmente offerti da:
Pasticceria Caffé Augustus Napoli
Caffe’ Dell’epoca (peppe)
Chd Cerella Hair & Beauty Store
Effe lounge di Francesco Scherillo
Ennò
Feudi di San Gregorio
Franpel
Gioielleria Gentile
Jamon
La Locanda del Grifo
Legacoop Campania
Multicinema Modernissimo
Palazzo Petrucci
Perditempo
Ciro Rapuano L’Artigiano della pizza
Strega Alberti
La Campagnola viatribunali
Viasantiquaranta 38
Biglietti:
Posto unico € 20
Gruppi da almeno 5 persone € 15 (esclusivamente con acquisto in prevendita presso il botteghino del teatro)
Da lunedì 25 a giovedì 28 dicembre 2017, ore 20.30
Galleria Toledo
Teatro Stabile d’Innovazione
via Concezione a Montecalvario, 34
80134 Napoli
t.+39 081425037
t.+39 081425824
galleria.toledo@iol.it
segreteria.galleriatoledo@
www.galleriatoledo.org
La Galleria Toledo di Napoli utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per teatro