Chiesa SS Pietro e Andrea, Castelbasso (TE), dal 24 luglio al 21 agosto 2014

24 luglio 2014
Solismo barocco fra organo e voce
Anita Partenza, soprano – Giovanni Di Giacomo, organoIl poetico incontro tra la voce del soprano e l’organo si esprime magnificamente nella raffinata scelta dei brani del fecondissimo periodo musicale Barocco25 luglio 2014
Preziosità musicali per organo nell’Europa del Settecento
Roberto Marini, organo
Organo Adriano Fedri 1760
Il favoloso mondo musicale barocco è magnificamente espresso dai brani di questo concerto. I colori e i timbri variegati dell’organo si uniscono per dar vita ad un programma coinvolgente e suggestivo.
8 agosto 2014
De profundis clamavi ad te Domine
Raffaele Damen, fisarmonica –Giovanna Franzoni, organo
Organo Adriano Fedri 1760
L’originale accoppiamento tra fisarmonica e organo è il segno distintivo di questo concerto che condurrà l’ascoltatore attraverso un percorso espressivo sapientemente articolato ed estremamente singolare.
21 agosto 2014
Arte ed eleganza nella letteratura organistica europea
Roland Muhr, organo
Organo Adriano Fedri 1760
L’organo è esclusivo protagonista in un concerto nel quale la sua tavolozza timbrica si incontra nei vari e fascinosi aspetti espressivi della letteratura organistica europea.
Ingresso gratuito
#organo #castelbasso #fondazionemenegaz
Fondazione Malvina Menegaz
Ente Cultura Abruzzo
Start ore 21.30
Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture
Palazzo De Sanctis
Via XXIV Maggio, 28
64020 Castelbasso (TE), Italy
Info
Tel: +39 (0)861 50 80 00
Fax: 0861507649
E-mail: info@fondazionemenegaz.it
www.fondazionemenegaz.it
La “Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e la Cultura” utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket
Info liveticket – biglietteria per concerti