Senigallia, Piazza del Duca, 15-18 settembre 2011

pane_nostrum

Dal 15 al 18 settembre, i venti di maestrale e tramontana portatori di buon tempo, faranno convergere a Senigallia (Marche – AN) il profumo di tutte le deliziose fragranze panificatorie adriatiche. Torna infatti, puntuale a fine estate, la manifestazione che da 11 anni si dedica all’arte bianca, “Pane Nostrum”, Festa Internazionale del Pane (ingresso libero). La manifestazione si svolge nel cuore del centro storico di Senigallia tra Piazza del Duca, Piazza Manni e i giardini della Rocca.
Una gustosa e affascinante esperienza attraverso i sapori, le fragranze, la storia, le usanze, la geografia del pane del mondo, oggi riconosciuta anche come una delle occasioni più importanti e significative che celebrano i luoghi e i prodotti di eccellenza della enogastronomia italiana.
L’XI edizione di Pane Nostrum invita a intraprendere un nuovo viaggio alla scoperta dell’alimento che accomuna le culture e che ha nobilitato l’umanità secondo Pedrag Matvejevic, concentrandosi però lungo i sentieri della panificazione che uniscono le terre dell’Adriatico.

Info