Friuli Venezia Giulia, dal 4 al 27 luglio 2014
Il Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia, è nato nel 2007 nell’ambito dei Progetti Integrati per la Cultura promossi dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Dimore da Sogno
Un programma musicale internazionale, ma anche attento ad esprimere le migliori realtà del territorio. Sempre in tono con le sedi dei singoli eventi e con una proposta di programmi originali. Tutti i concerti si tengono in castelli, ville e palazzi storici della regione Friuli Venezia Giulia. Un percorso musicale che è anche storico-architettonico dal XI al XIX secolo. Abbinare il programma con lo spirito della dimora è la chiave vincente della proposta. I concerti saranno preceduti da una visita guidata della dimora, delle sale e dei suoi giardini con al termine una presentazione del concerto con un musicologo. L’opportunità per immergersi completamente nel luogo e nella musica del concerto.
Il cartellone del Festival si trasforma in una stroardinaria “colonna sonora” per scoprire le più belle dimore storiche del Friuli Venezia Giulia. Opportunità unica in quanto quasi tutte non aperte al pubblico.
<<“Il 28 luglio del 1914, con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, aveva termine forse il periodo di maggior pace e proseprità della storia per il continente europeo, per questo ribattezato a posteriori Belle epoque. Fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento la tecnologia liberò tutte le sue potenzialità, esercitando una straordinaria forza di attrazione culturale e psicologica.
L’Europa, in piena euforia da progresso precipitò, così, inaspettatamente, nel terribile baratro della Prima Guerra Mondiale. Il 1914 segna la fine di un’epoca, e con essa la fine di un sistema di vita, di un mondo e del suo sogno. Ecco l’ispirazione per la settima edizione del Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia: Dimore da Sogno.“>>Gabriele Ribis
Programma
04.07.2014 ore 20.30
Castello di Spessa, Capriva del Friuli (Gorizia)
CONCERTI DA SOGNO: Sogno di una notte di mezza estate
Testo di William Shakespeare
Musica di Felix Mendelssohn-Bartholdy
Maria Sole Mansutti, Luciano Roman, attori
Orchestra dell’Accademia Musicale di Schio (Vicenza)
Piccolo Coro Artemia di Torviscosa diretto dal M° Denis Monte
Yasko Fujii, soprano
Cecilia Bernini, mezzosoprano
Eddi De Nadai, direttore d’orchestra
Andrea Sanson, luci
Paola Pisani, video
in occasione del Premio Casanova
05.07.2014 ore 18
Castello di Zucco, Faedis (Udine)
CONCERTI DA SOGNO: Violoncelli in Castello
Venice Cello Ensemble
Musiche di Bach, Mozart, Pachelbel, Dvorak, Barber, Verdi, Strauss, Sollima
10.07.2014 ore 21
Villa Gallici Deciani, Montegnacco di Cassacco (Udine)
VOCI DA SOGNO: Sogni, visioni e malie
Paolo Rumetz, baritono / Sabina Arru, pianoforte
17.07.2014 ore 21
Villa Manin, Passariano (Codroipo)
CONCERTI DA SOGNO: Sogno di una notte di mezza estate
Testo di William Shakespeare
Musica di Felix Mendelssohn-Bartholdy
Maria Sole Mansutti, Luciano Roman, attori
Orchestra dell’Accademia Musicale di Schio (Vicenza)
Piccolo Coro Artemia di Torviscosa diretto dal M° Denis Monte
Yasko Fujii, soprano
Cecilia Bernini, mezzosoprano
Eddi De Nadai, direttore d’orchestra
Andrea Sanson, luci
Paola Pisani, video
18.07.2014 ore 21
Castello di Buttrio (Udine)
VOCI DA SOGNO: One upon a dream (C’era una volta un sogno)
Musiche di Aaron Copland, George Gershwin, Leonard Bernstein, Charles Ives etc.
Lorna Windsor, soprano / Antonio Ballista, pianoforte
19.07.2014 ore 21
Castello di Udine
CONCERTI DA SOGNO: Vienna Café concerto
Trio92&Friends (Vienna, Austria)
Musiche di J. Strauss, O. Strauss, R. Strauss, F. Schubert, J. Brahms, J. Lanner
nell’ambito di Udine Estate
20.07.2014 ore 21
Castelvecchio, Sagrado (GO)
CONCERTI DA SOGNO: Vienna Café concerto
Trio92&Friends (Vienna, Austria)
Musiche di J. Strauss, O. Strauss, R. Strauss, F. Schubert, J. Brahms, J. Lanner
26.07.2014 ore 21
Ex Chiostro San Francesco, Pordenone
CONCERTI DA SOGNO: Clarinet Rêverie
Giampiero Sobrino, clarinetto / Quartetto Fauves
Musiche di F. J. Haydn, L. Boccherini, J. Brahms
nell’ambito di Pordenone Estate in Città
27.07.2014 ore 21
Museo Revoltella, Trieste
OPERA DA SOGNO: Opium Rhapsodie Musica di Francis Poulenc
Testi di Jean Cocteau, Max Jacob
Ideazione e Regia a cura di Gabriele Ribis
con Gabriele Ribis e Thomas Morris
Orchestra da camera Ferruccio Busoni Massimo Belli, Direttore d’orchestra
Corrado Canulli, coreografia
nell’ambito di Trieste Estate
Info
+39 366 42 18 001
info@piccolofestival.org
www.piccolofestival.org
Il Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia “Dimore Storiche” utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket.
Info su www.liveticket.it – biglietteria per concerti