Auditorium Comunale, Piovene Rocchette (VI), sabato 5 novembre 2016
Recuerdos de un Cantaor
Nel labirinto delle radici del flamenco
regia di Guido Laurjni
direzione artistica di Marta Roverato
Spettacolo di flamenco a cura di Duendarte
con Marta Roverato (baile), José Salguero (cante), Marco Perona (toque), con la partecipazione di Guido Laurjni e Isabella Paggin.
La memoria è la verità, la vita, è ciò che unisce tutto. Non è un regalo o una carezza del tempo, ma un dono, e anche una sfida alla rabbia, è uno specchio di acqua, è la parola d’onore che la nostra fedeltà dà alla vita. Verso ancora del vino… il vino è vincolato alla memoria, quindi anche alla vita. Vino profondo come l’amore, la musica, il linguaggio. Nel bicchiere dell’artista flamenco, tutto il passato, il futuro, l’angoscia di morire, l’ambizione di essere, la necessità di amare, si trasfigurano in un presente denso, incontenibile, seminato di lamenti (quejidos): una forma, un grido, una storia, una terribile nota, un soffio di verità.
Inizio spettacolo ore 20.3o
Biglietto di ingresso per singoli eventi: € 7,00
Sconti e agevolazioni sul biglietto di ingresso:
Minori di 16 anni € 3,00
Carnet 4 spettacoli € 25
Carnet 7 spettacoli € 40
Carnet 1 spettacoli € 55
Persone disabili:
maggiorenni € 3,00
minorenni ingresso gratuito
accompagnatore del disabile (una sola persona) si applica la tariffa ridotta
persone con più di 75 anni di età: ingresso gratuito
Agevolazioni per famiglie
2 ADULTI e 1 MINORE € 15,00 + € 2,00 per ogni altro minore dello stesso nucleo
1 ADULTO e 2 MINORI € 10,00 + € 2,00 per ogni altro minore dello stesso nucleo
Info
tel. 0445.696450
biblioteca@comune.piovene-rocchette.vi.it
www.comune.piovene-rocchette.vi.it
Locandina E20 eventi del Comune di Piovene Rocchette
L’ Auditorium Comunale di Piovene Rocchette utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it – biglietteria per teatro