Enoteca del Jazz De Astis, Molfetta (BA), venerdì 28 febbraio 2014
Prende il via Venerdì 28 Febbraio la stagione concertistica 2014 con un concerto esclusivo e affascinante, un made in Italy di altissima qualità, WALTER MARTINO EVOLUTION TRIO.
Un artista che siamo onorati di ospitare e che colpisce al cuore del pubblico per ripercorrere con il suo trio una storia unica, un tributo al padre BRUNO MARTINO “Il Principe dei night”, un artista che è sempre restato un uomo senza mai divenire personaggio, ma che ha saputo incantare e travalicare le epoche e le mode come una colonna sonora nottambula, ironica ed irresistibilmente elegante, in quell’Italia che oggi gli riconosce la grandezza delle sue opere.
Pianista e cantante jazz dalla voce inconfondibile, famosissimo in Italia negli anni ’50 e 60’ per aver composto “ESTATE”, struggente brano portato alla visibilità internazionale da Joao Gilbert è divenuto in seguito uno standard del jazz planetario con le versioni più celebri di Chet Baker, Toots Thielemans,Michel Petrucciani, Shirley Horn, tra gli italiani Mina, Franco Califano, Ornella Vanoni, Vinicio Capposela, Andrea Boccelli, Sergio Cammariere, Renato Sellani, Enrico Rava, Fabrizio Bosso e Stefano Bollani. WALTER MARTINO è un musicista che annovera una delle più belle pagine nella storia della musica italiana, in particolare, per le sue innumerevoli collaborazioni live e in studio con star del calibro di Mina, Mia Martini, Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Rino Gaetano, Patty Bravo, Fiorella Mannoia, Ron, Enrico Simonetti, Franco Cerri, James Senese, Massimo Ranieri, Severino Gazzelloni, Amii Stewart e non solo, musicisti jazz di livello mondiale: Bob Mintzer, John Beasley, Michael Menring e Mark Egan.
E’ compositore del brano “ Profondo Rosso” e della colonna sonora dell’omonimo film di Dario Argento, insieme al gruppo dei Goblin. Batterista, compositore, produttore e didatta, nel ’93 ha realizzato “La Batteria Moderna” uno dei video metodi didattici più conosciuto in Italia.
Qualità e capacità di interplay, fluidità di linguaggi ritmici e sonorità raffinate sono il suo universo stilistico. Un musicista in continua evoluzione tra pop e jazz.
Un concerto che evoca luci, colori, suoni e le incredibili atmosfere raffinatissime del Principe, eseguite da musicisti di eccezionale spessore musicale: SILVIA MANCO, vocalist dalle grandi doti interpretative, con una raffinata tecnica vocale e pianistica, un talento innato con una personalità artistica eclettica e versatile. Pierpaolo Ranieri contrabbasso, ha collaborato o collabora attualmente in ambito jazz o pop con molti musicisti e artisti elite tra cui Mike Stern, Kurt Rosenwinkel, Bob Franceschini, Giorgia, Carmen Consoli, Teresa De Sio, solo per citarne alcuni.
E la chiamano estate questa estate senza te
E le chiamano notti queste notti senza te.
Enoteca del Jazz De Astis
Via Ten. Fiorino 50
Molfetta (BA)
Info: 3478126389 – 3491917493
Sito evento dsignazio.wix.com/enoteca-del-jazz
www.facebook.com/pages/Enoteca-del-Jazz-De-Astis/
La redazione di liveinitalia ringrazia Ignazio De Stena per averci segnalato l’evento.