Chiesa di San Filippo, Fossombrone (PU), Domenica 11 Marzo, 2012
Domenica 11 marzo 2012 ore 17,30
Yury Revich violino – Piotr Koscik pianoforte
Musiche di: Paganini – Ravel – Šostakovic – Čajkovskij – Rachmaninov – Piazzolla – Čajkovskij – De Sarasate
Yury Revich è nato nel 1991 a Mosca. Ha iniziato a suonare il violino all’età di cinque anni e a sette è stato ammesso alla Central Music School del Conservatorio di Mosca nella classe di Galina Turchaninova.
Dal 2005 al 2009 Revich ha studiato con i Professor Pickaizen. Nel 2009 è stato ammesso al Conservatorio di Vienna nella classe di Pavel Vernikov e Anton Sorokow. Revich ha inoltre preso parte a masterclass con Mtislav Rostropovitch, Liana Isakadze, Dmitrij Sitkovetsky, Pavel Vernikov, Zakhar Bron, ed altri grandi violinisti.
Yury ha suonato con importanti orchestre quali la Russian National Orchestra diretta da Mikail Pletnev, i “Solisti di Mosca” diretti da Yuri Bashmet, la Georgian – German Chamber Orchestra, la Chamber Orchestra “Kremlin” diretta da Mischa Rachlevsky. Yury Revich si è esibito nelle maggiori sale da concerto del suo Paese, compresa la Sala Grande del Conservatorio di Mosca, ed inoltre nella Moscow International Music House, alla Moscow Central Concert Hall “Russia”, alla Tchaikovski Concert Hall, alla Armoury Chamber del Cremlino e in molte altre.
Ha tenuto recital in molti altri Paesi del mondo, tra cui Stati Uniti (New York, Carnegie Hall), Canada (Toronto, Glenn Gould Studio), Italia, Finlandia, Georgia, Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Lituania, Norvegia, Austria, Israele.
E’ già stato invitato a suonare in molti Festival Internazionali; tra gli inviti più importanti ricordiamo quello di Vladimir Spivakov al Festival di Colmar, quello di Liana Isakadze al Festival di Batumy (Georgia), quello di Nikolai Petrov al Festival “The Music Kremlin”. Yury Revich è vincitore dell’International Competition “Virtuoses of the XXI Century” di Mosca e di altri premi nazionali e internazionali. E’ stato inoltre insignito del Premio Nazionale “Christmas Star” e della medaglia alle “Generose gesta per la gloria della Patria “.
Nel 2005 ha vinto la borsa di studio intitolata a Mtislav Rostropovitch e partecipa al “Vladimir Spivakov’s International Fund Programme”. Nel 2008 è stato insignito dalla Guzik Foundation di San Francisco del Guzik Award per giovani talenti. Nel 2008 il maestro francese Alan Karbonar ha costruito un violino appositamente per lui. Yury ha inoltre suonato, su invito della Società Stradivari, sul violino Guarneri del Gesù “Ex – Max Rostal” e sullo Stradivari “Duca D’Alba”.
Piotr Koscik è nato nel 1987 a Rzeszow in Polonia. Qui ha incominciato lo studio del pianoforte Tra il 2000 ed il 2006 è stato allievo di Zanna Parchomowska.
Dal 2006 studia alla University of Music di Vienna con Oleg Maisenberg. Piotr Koscik è stato premiato in numerosi Concorsi Internazionali,quail ad esempio l’International Silezia Piano Competition di Zabrze 2005, il Klavierpodium der Jugend di Monaco 2009 e l’International Competition for Young Musicians in Enschede 2008, dove si è classificato al secondo posto ed ha vinto il Premio Speciale della Netherlands Symphony Orchestra. Ha ricevuto un “Young Talents Award” ed una borsa di studio dal Primo Ministro polacco.
Nel 2009 è stato tra I premiati alla Maschmann Foundation Scholarship Competition di Linz. Piotr Koscik ha tenuto concerti in Austria, Polonia, Germania, Olanda e Repubblica Ceca in importanti sale da concerto come ad esempio la Radiokulturhaus di Vienna e la Gasteig di Monaco, lavorando con direttori del calibro di Vladimir Kiradijev, Toshio Yanagisawa, Jacek Delekta. Ha inoltre partecipato a numerose masterclasses. Piotr Koscik è membro della International Chopin Society di Vienna.
Programma della Stagione Concertistica
Domenica 25 marzo 2012 ore 17,30
SAX FOUR FUN con la partecipazione di JAVIER
Domenica 1 aprile 2012 ore 17,30
RICCARDO PACI pianoforte
Domenica 15 aprile 2012 ore 17,30
VIVIANA LASARACINA pianoforte
Vincitrice Audizioni nazionali GMI 2011
Direzione artistica
Prof.ssa Nadia Grazioli
Docente Conservatorio Statale di Musica “G.Rossini” Pesaro
Prof.Enzo Veddovi
Docente Conservatorio Statale di Musica “G.Rossini” Pesaro
Segreteria
GMI – Gioventù Musicale Italiana
Rag.Lorella Grilli / Prof.Raffaella Sereni
Organizzazione
Comune di Fossombrone – Assessorato alle attività culturali
GMI – Gioventù Musicale d’Italia
Sostenitori
Fondazione Monte di Pietà – Fossombrone
Da venerdì 24 febbraio 2012 alle ore 21.00 fino a domenica 15 aprile 2012 alle ore 20.00 nella Chiesa di San Filippo, Corso Garibaldi, Fossombrone – PU
La XII Stagione Concertistica a Fossombrone utilizza il Sistema di Biglietteria Liveticket.
Info su http://www.liveticket.it/ – Biglietteria per Concerti