Centro storico, Brescia, Sabato 14 Luglio, 2012
10° Festival Jazz on the Road 13, 14,15, Luglio
Per festeggiare il 10° anno di Jazzontheroad un intenso week end di eventi spettacolari che inonderanno la città di jazz! Tre concerti serali con alcuni tra gli esponenti più significativi della scena jazz contemporanea, ma non solo, anche seminari, concerti pomeridiani, MARCHING BAND e un´incursione in Castello che per l´occasione si vestirà di jazz.
Programma Sabato 14 Luglio
Fausto Beccalossi “Accordeon Colours” solo Inizio Spettacolo ore 18,00

Ingresso: GRATUITO
MAGICABOOLA BrassBand
Inizio Spettacolo ore 19,00

Magicaboola colorerà le vie del cuore della città effettuando alcune soste in Piazzetta Tito Speri, via Gasparo daSalò, via Musei, piazzetta Bell’Italia. Prendete un aperitivo e cenate nell’atmosfera di New Orleans.
Trio Da Paz
Romero Lubambo: chitarra
Nilson Matta: contrabbasso
Duduka da Fonseca: batteria
Inizio Spettacolo ore 21,00
Piazza Tebaldo Brusato,
Questa formazione rappresenta un autentico summit di musicisti di jazz brasiliani che si sono particolarmente distinti sulla scena internazionale. Il Trio da Paz, fondato nel 1990 da tre dei più prestigiosi e richiesti musicisti brasiliani, Romero Lubambo, Nilson Matta e Duduka da Fonseca, ha innovato il jazz brasiliano, ridisegnandone i contorni con interazioni armonicamente avventurose, improvvisazioni audaci e ritmi abbaglianti. Tutti e tre i componenti sono dei riconosciuti maestri e nel jazz e nella musica brasiliana e ognuno di loro può vantare un impressionante curriculum personale, avendo individualmente collaborato con molti prestigiosi musicisti: il chitarrista Romero Lubambo con Dianne Reeves, Michael Brecker, Grover Washington, Jr. e Kathleen Battle, il contrabbassista Nilson Matta con Joe Henderson, Don Pullen, Yo-Yo Ma e Paul Winter, e il batterista, Duduka da Fonseca, che ha anche ricevuto una nomination ai Grammy Awards, con Astrud Gilberto, Antonio Carlos Jobim, John Scofield e Tom Harrell. Il Trio da Paz come gruppo ha registrato e suonato tra gli altri con Charlie Byrd, Herbie Mann, Lee Konitz, Kenny Barron e Nana Vasconcelos. Il disco d’esordio della band, Brazil from the Inside, che vede la presenza come ospiti di Herbie Mann, Claudio Roditi, Joanne Brackeen e Maucha Adnet, ha riscosso un grande successo, ricevendo tra l’altro il premio Indie per il miglior album dell’anno. A esso è seguito il disco Trio da Paz, un concept album audace e ambizioso che ha proseguito la scia di consenso del disco precedente con la sua esplorazione di noti brani tratti dalla colonna sonora del film Black Orpheus, un lavoro che aprì un nuovo corso nella musica brasiliana. La loro terza produzione, Partido Out, è un mix avvincente di vivaci composizioni originali che abbraccia l’intero spettro del ritmo, fondendo jazz e musica brasiliana nel modo più fresco ed eccitante. Questo CD ha vinto il premio della Jazz Journalists Association quale “Miglior Album di Jazz Brasiliano dell’anno” nel 2002. Il più recente disco della formazione, Cafe, vede la partecipazione speciale di Cesar Camargo Mariano, Dianne Reeves e Joe Lovano. Il Trio da Paz ha ricevuto questo riconoscimento dal celebre critico Howard Mandel: “Se i nordamericani non avessero inventato il jazz, allora sicuramente dei brasiliani come i tre giovani talenti del Trio da Paz, avrebbero inventato qualcosa di simile”. Helio Alves, pianista dalle spiccate doti tecniche abbinate a un gusto impeccabile, residente da oltre vent’anni negli USA, oltre a numerose collaborazioni tra cui quelle con Phil Woods, Randy Brecker e David Sanchez, ha realizzato nel corso della sua carriera una cospicua e apprezzata produzione discografica a proprio nome, e ha collaborato dal 1995 al 1997 con Joe Henderson come componente del Double Rainbow Quartet, gruppo del grande sassofonista dedicato alla musica di Antonio Carlos Jobim, prendendo inoltre parte alla realizzazione del cd “Joe Henderson’s Big Band” Verve, 1996, vincitore di un Grammy Award.
In caso di pioggia il concerto si terrà presso l’Auditorium S. Barnaba in Brescia, Corso Magenta 44/A.
Ingresso: intero 10 € + prevendita – ridotto (possessori Tessera JOTR 2012): 8 € + prevendita
www.jazzontheroad.net
mail: info@jazzontheroad.net
Il Festival Jazz on the Road utilizza il Sistema di Biglietteria liveticket
Info su www.liveticket.it – Biglietteria per Concerti